
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In attesa di conoscere i nomi della pattuglia africana che sulla carta gode dei favori del pronostico al Giro Internazionale Città di Trento, in programma nel pomeriggio di sabato 13 ottobre, sono già giunte le adesioni di alcuni fra i mezzofondisti italiani più rappresentativi e promettenti. E in particolar modo un terzetto decisamente interessante, ovvero i due toscani Daniele Meucci e Andrea Lalli e il friulano Patrick Nasti. Risultati e cronometro alla mano chi ha le carte in regola per far registrare una prestazione importante è senza dubbio il pisano Meucci, già sul podio in passato nella gara trentina con la vecchia denominazione. Proprio quest’anno il portacolori del Centro sportivo Esercito ha fatto registrare il proprio personale sui 10 mila metri, la stessa distanza del Giro Internazionale Città di Trento, in occasione del Payton Jordan Cardinal Invitational del 30 aprile scorso, quando fermò il cronometro sul tempo di 27’32″86, il quarto miglior tempo nelle graduatorie italiane della storia dietro solamente a Venazio Ortis, Francesco Panetta e al primatista Salvatore Antibo. Meucci dunque è in buona forma, anche se alle Olimpiadi di Londra dopo aver centrato la finale sui 10 chilometri non è andato più in là del 24° posto.
Andrea Lalli, alfiere delle Fiamme Gialle, nel 2012 vanta invece come migliore prestazione il secondo posto alla Stramilano con il tempo di 1h01’11”, che rappresenta il suo primato personale nella mezza maratona, mentre sui 10 mila metri ha un tempo di 28’17″64.
Sarà interessante poi vedere all’opera uno degli azzurri più promettenti, il 23enne triestino Patrick Nasti che si sta orientando sempre più sulla specialità dei 3000 siepi, anche se quest’anno si è preso tante soddisfazioni facendo registrare i propri personali in ben quattro distanze diverse: nei 1500 a Marcon (3’47″85), nei 5000 metri a Rovereto (13’44″49), nei 3000 siepi a Huelva (8’29″08) e sui 10 km su strada a Roma (29’58). Prestazione, quest’ultima, che potrebbe ritoccare proprio a Trento, anche se il circuito cittadino con i continui cambi di direzione non si addice particolarmente a far registrare tempi assoluti.
Per quanto riguarda invece il lotto degli stranieri, certa la presenza del forte crossista ucraino Sergey Lebid, e quasi scontata quella del vincitore delle ultime edizioni della competizione trentina Edwin Soi, intenzionato a proseguire il suo positivo filotto.
Nuova denominazione ma identico percorso di gara. Ovvero quello che applicato dal 1997 e che si disputa su un circuito di 1000 metri, che viene ripetuto dai concorrenti della gara internazionale per 10 volte. Il via, come del resto l’arrivo, è previsto in piazza Duomo, quindi i concorrenti transitano per via Garibaldi, via Dordi, piazza Alessandro Vittoria, piazza delle Erbe, via Mantova, Largo Carducci, via San Pietro, via Manci, via Roma, via Belenzani ed ancora piazza Duomo.
La gara internazionale di sabato 13 ottobre sarà anticipata da una serie di sfide del Centro Sportivo Italiano, dalle promozionali ai cuccioli, dai senior ai veterani, con la novità assoluta di «Seven Laps – 7 giri al cardiopalma» Memorial Fabio Giacomelli. Una gara a coppie miste (una femmina e un maschio) riservata alle categorie junior, senior e amatori A, che si sviluppa su un percorso di 400 metri con passaggio del testimone in piazza Duomo. Ad ogni giro verrà eliminata la coppia ultima classificata fino alla finale con sole tre coppie al via. Un’insolita anteprima che sta già riscuotendo un grande successo e le cui iscrizioni (gratuite) devono essere effettuate sul sito www.giroditrento.it entro la mezzanotte di giovedì 4 ottobre. Il giorno successivo il sorteggio.
Complessivamente sono attesi quasi 1000 atleti di ben 24 categorie, che affrontano varie lunghezze: i mini cuccioli 200 metri, i cuccioli e gli esordienti 500 metri, i ragazzi 1000 metri, i cadetti e gli allievi 2000 metri, gli junior/amatori/veterani maschili 4000 metri, le junior/senior/amatori e veterane 3000 metri, i senior e gli amatori a 5000 metri.
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!