
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
1 gennaio 2017 Castellammare c’è! Il giro delle acque c’è!
“Chi corr’ a Capurann’ corre tutto l’anno!” è il motto dei tanti che hanno fatto di questa gara una splendida tradizione!
“Noi a Castellammare il Capodanno lo festeggiamo così!” come direbbe la mia amica e collega Pina Perrotti, e con lei i tantissimi amici presenti oggi.
I motti si sprecano, i luoghi comuni pure, fatto sta che “Il giro delle acque” è diventata a viva forza una classica irrinunciabile per chi, come me, ama la corsa e desidera iniziare l’anno nell’unico modo possibile : CORRENDO!
Una corsa che rappresenta un buon auspicio, ma non solo.
Il giro delle acque non è solo questo, ma tanto altro: scambiarsi gli auguri, festeggiare l’arrivo del nuovo anno in allegria e in buona compagnia, ma soprattutto “Facenn burdell!!!”
E quanto ne hanno fatto stamane!
Al mio arrivo a Castellammare alle 9,45, una musica assordante mi accoglie!
Io sono presente, anche se solo in veste di spettatrice, per una miriade di motivi, tra i quali festeggiare il compleanno del mio … Presidente Carlo D’Ambrosio, sugellare il ritorno nell’ASD Atl. Scafati e fare i miei più sinceri auguri al mitico Marco Cascone per le sue “tre volte 18 primavere”.
Dopo aver parcheggiato l’auto alla bell’e meglio … sul marciapiedi lungo la discesa, una splendida e allegra visione mi mette subito di buonumore.
Centinaia di atleti in canotta e calzoncino, ma seminascosti dai più bizzarri travestimenti, col viso decorato e coloratissimo, si riscaldano dimenandosi al ritmo di musiche sfrenate.
Trenini e balli si susseguono incessanti e coinvolgono tutti i presenti. Si canta, si balla e ci si diverte.
Al ché la domanda sorge spontanea “Ma stanotte non vi siete ritirati? Che per caso questi sono ancora i festeggiamenti della notte appena trascorsa? L’ultimo colpo di coda?”
E lì a salutarsi, scambiarsi auguri, e scatenarsi senza sosta.
E’ proprio una festa nella festa che fa esclamare di stupore e meraviglia i passanti che, transitando sulla superstrada che sovrasta la zona “festaiola” si fermano e restano a guardare incuriositi tanta allegra confusione.
Sono tutti così peresi e coinvolti, che quasi non si accorgono che l’ora prevista per la partenza è passata da qualche minuto, quasi dimentichi del vero motivo che li ha portati qui: la gara!
In un battibaleno ci si posiziona sotto l’arco e, prima che qualcuno possa cambiare idea e riprendere le danze, Marco inizia un veloce count down 5 … 3 …2 1 Via! Si parte!
La gara prende vita e si rientra velocemente nei panni di atleta, pronti a darsi battaglia lungo i 7 km e 300 di tracciato.
Il passaggio ai 3.150 metri chiude la prima frazione offrendo ai presenti una passerella durante la quale, ogni singolo atleta, incitato e applaudito, transita sotto l’arco, effettua il giro di boa e si tuffa nel rush finale.
La gara si conclude con la vittoria di Francesco Bassano seguito da Marek Hadam e Karim Sarek.
In campo femminile domina la mia compagna di squadra Teresa Catalano, seguita da Brunelli Marcella e Caterina Marasco.
Un applauso agli organizzatori, Anna e Mimmo della Marathon Club Stabia che ogni anno ci offrono questa splendida giornata che si conclude con il mitico tuffo nelle fresche acque del golfo, fotografato, filmato e tanto atteso da curiosi e addetti ai lavori.
Niente da eccepire alla bellezza di questa gara, unica nel suo genere, che ormai è diventata nella sua totalità una piacevole consuetudine.
Prima di chiudere è doveroso per me mandare un augurio speciale e un saluto affettuoso a tutti gli Amatori Vesuvio con i quali ho condiviso 4 splendidi anni.
Nel rinnovare gli auguri per un frizzante 2017 ricco di corse e soddisfazioni e di buon compleanno a Carlo e Marco, saluto e do a tutti appuntamento al Giro delle acque edizione 2018.
Marilisa Carrano per Podistidoc.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!