
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Festa di sport e festa di pace questa mattina a Beirut con Vivicittà , la corsa organizzata dall’Uisp, alla quale hanno partecipato migliaia di persone: militari dell’Onu, giovani libanesi e cittadini di tutte le età e delle diverse etnie e religioni, donne e bambini. I primi arrivati sono stati il romano Giorgio Calcaterra ( 37’23’) e, tra le donne, la ligure Elena Riva (45’37’).
‘La gente di Beirut ha grande voglia di distensione, di aprirsi al dialogo, di mostrare che è possibile convivere tra persone di religioni e culture diverse – ha detto Filippo Fossati, presidente Uisp – Vivicittà ha avuto il merito di far scattare questa magia.E’ importante continuare questo percorso con iniziative di cooperazione che noi per primi ci impegniamo a promuovere’.
Tra i partecipanti alla corsa c’era anche l’olimpionico di pentathlon Daniele Masala: ‘Lo sport ha un linguaggio universale e trasversale, che arriva a tutti. Con Vivicittà abbiamo contribuito a dar voce a quel Libano che ha una gran voglia di vivere normalmente, dove la gente è socievole, ospitale e vuole ribellarsi alla guerra’.
Il via alla corsa è stato dato dall’ambasciatore italiano in Libano, Gabriele Checchia: ‘Vivicittà ha contribuito a costruire un tassello in più nel percorso di amicizia tra Italia e Libano – ha detto l’ambasciatore – un modo per valorizzare e far conoscere questa bella città . La situazione nel Paese è ancora molto complessa, i nostri militari stanno facendo un buon lavoro che tutte le parti libanesi riconoscono’.
CLASSIFICA (MASCHILE):
1. Giorgio Calcaterra (Ita) in 37’23’
2. Ussein Awada (Libano) in 37’33’
3. Omar Issa (Libano) in 37’50’
CLASSIFICA (FEMMINILE)
1. Elena Riva (Ita) in 45’37’
2. Mria Pia Nehmè (Libano) in 46’59’
3. May Zeydane (Libano) in 52’36’Approfondimenti a partire dalle prossime ore su http://www.beirutmarathon.org/ e http://www.uisp.it/
Autore: Uff. stampa Uisp
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!