
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Otto medaglie: un oro, quattro argenti e tre bronzi. 26 finalisti per un totale di 101 punti. Ecco, in sintesi estrema, l’Italia dopo i quattro giorni degli Europei Juniores di Rieti. “Gli Europei Juniores – il commento del presidente FIDAL Alfio Giomi – concludono un intenso periodo di attività internazionale che ad ogni appuntamento ha dato conferma dell’ottimo momento che stiamo attraversando a livello giovanile. A Rieti abbiamo vinto otto medaglie con 28 atleti che hanno ottenuto il primato personale, cioè hanno saputo migliorarsi nell’occasione più importante. Insomma, l’approccio alla manifestazione è stato quello giusto. Tutto questo, insieme al record italiano di Perini nei 110hs e a quello della 4×400 femminile che resisteva da 30 anni, sono il segno tangibile di quanto si sia raggiunto qui. L’Italia è quinta nel Placing Table, non si superava la soglia dei 100 punti da 20 anni. Avere tutte e quattro le staffette in finale è la cartina tornasole del buono stato di salute del nostro movimento giovanile. Senza dimenticare che a Rieti, gli azzurri sono andati a medaglia in ogni settore, dalla marcia alla velocità con la 4×100. Peccato, invece, per un episodio che in un contesto come questo ho trovato poco educativo, ovvero il fatto che il turco Ali Kaya oggi non si sia presentato alla premiazione dei 5000 metri. Così non ha fatto onore fino in fondo alla manifestazione”. L’olimpionico di Atene 2004 Stefano Baldini stila a caldo il bilancio della sua prima stagione da Direttore Tecnico del settore giovanile: “Sono orgoglioso di questi ragazzi! I risultati dei Mondiali Allievi di Donetsk e degli Europei Juniores sono andati oltre le mie aspettative. Un numero simile di medaglie e di finalisti è una soddisfazione immensa. A Rieti sono quasi tutti arrivati al massimo della condizione, segno che il lavoro di programmazione che stato fatto in questi mesi con i tecnici personali ha funzionato. E’ un punto di partenza, ma in diversi di questi giovani intravvedo già il profilo di veri atleti del futuro. Spero che abbiano la possibilità di crescere ed esprimersi per quello che veramente valgono. Qui dal primo all’ultimo giorno, c’è stata la mentalità che serviva che, nella maggior parte dei casi, si è tradotto in un’elevata qualità agonistica. Roberta Bruni? Ha il dna della campionessa e in quanto tale è voluta scendere in pedana senza cercare giustificazioni, malgrado avesse alle spalle un infortunio che l’ha molto limitata negli allenamenti”.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!