
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ andata a Gianluca Carfì della Padua Ragusa la 3^ edizione della Podistica “BYE-BYE Estate”, che con precisione cronologica si svolge ogni 21 Settembre nell’area del CITY , quasi in una simbolica “COMBINATA TEMPORALE” con l’omologa podistica “E…state al Via!”, che ogni 21 di giugno si svolge a Marina di Ragusa. Due inziative sportive particolari a rammentare e salutare ” l’inizio e la fine” della Bella Stagione “per antonomasia”. La cronaca della Podistica è presto fatta, col portacolori della Padua del Presidente Iemmolo, che concludeva i 4100 metri del percorso (pari a 5 giri dell’anello di 820 metri ricavato tra l’area verde del City di Villa Margherita e le viuzze adiacenti) nel tempo di 15’34” davanti a ad un ottimo Cosimo Azzollini della “No
al doping” di Ibla (15’46”), ritornato a frequentare le iniziative podistiche ricreative di quartiere, dopo il fisiologico stop susseguente alle vittoriose cavalcate del Memorial Lutz Long di Santo Pietro, la “Ragusa-Modica-Scicli” del mese di luglio, e sopratutto dei 42 Km “all’antica” la Maratona “Alla Filippide” dell’11 Agosto. Terzo a completare il podio, un regolare Salvatore Nicastro della Padua Ragusa, il quale chiudeva la podistica poco sopra i 16 minuti ( 16’01” per la precisione), davant al duo della “No al doping” Massimo Ferlanti (16’10” e Peppe Licitra (16’46”), 6° Giovanni Scivoletto della Tre Colli
Scicli (16’51”) davantia ll’ispicese Corrado Giliberto (16’55”) 8° Massimo Gargarella della Eloro Running di Rosolini (17’05”), quindi il primo degli Over 55, Carmelo Martorana al traguardo col crono di 17’20”. Ma oltre agli Amatori vi è stato spazio pure per i più piccini con una batteria sulla distanza degli 800 metri, che ha visto il successo di Kevin Licitra del Csain Ragusa (1°Cat.
Ragazzi) in 3’18” davanti a Giorgio Fiore (3’32”) pure lui Csain Ragusa, mentre tra gli Esordienti vittoria di Emailin Quesada (ragazzino italo-dominicano portacolori del Tai Chi Chuan Ragusa) col crono di 3’45” su Francesco Azzollini
della Padua Ragusa (3’52”), quindi Stefano Licitra (No al doping Ibla) 4’06”, Stefano Moltisanti (Padua Ragusa), Kledi Quartarone (Csain Ragusa), e il piccolino Matteo Carfì della Padua Ragusa (il figlioletto del vincitore 2013
Gianluca) che ha completato il quadretto familiare, finendo premiato come il partecipante più giovane al traguardo della Podistica di fine-estate. Archiviata questa 3^ Bye-Bye Estate (curata dallo staff del City di Ragusa in collaborazione col Csain di Ragusa e la Pol “No al doping” di Ibla), l’attenzione sulle Podistiche in Provincia di Ragusa si sposta ovviamente a Scicli per il prossimo 28 Settembre, con un’ennesima edizione super del blasonato Memorial Beppe Greco di Patron Giovanni Voi, mentre dal punto di vista “meramente ricreativo” (con le iniziative cosiddette “parrocchiali o di quartiere”), l’appuntamento è a Ragusa per il prossimo 3 Ottobre, quando in concomitanza coi Festeggiamenti di San Francesco si avrà l’esordio dell’omonimo Trofeo San Francesco nello storico quartiere dei Cappuccini, una bella Podistica in notturna di 5200 metri in un suggestivo circuito di 1040 metri da ripetersi 5 volte, con inizio alle ore 20.30, e che come da tradizione delle Podistiche di quartiere, avrà pure il corollario delle Batterie giovanili per i più piccini sui 500 metri e anche spazio per Camminatori ed escursionisti.
(
Il C.O
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!