
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Catania. Tutto secondo copione nella 3° edizione della Coppa Sant’Agata che si è disputata nel pomeriggio di ieri a Catania. A vincere è stato Giuseppe Gerratana atleta di Modica in forza all’Aeronautica Militare. Tutto facile per l’azzurrino allenato da Salvo Pisana, che ha chiuso i 10 chilometri del percorso ricavato nel centro storico, reso ancora più insidioso dalla pioggerella, in 31’34. Alle sue spalle, ma nettamente staccato, il vincitore delle prime due edizioni del Sant’Agata, Luigi Spinali (Atletica Augusta) in 33’06. Terzo Giovanni Cavallo (Podistica Messina) 33’24. A ruota il palermitano Filippo Lo Piccolo ed Enrico Pafumi entrambi della Monti Rossi Nicolosi. Tra le donne vittoria annunciata, ma più difficile del previsto, per Patrizia Strazzeri della Fortituto Catania, società che ha organizzato la manifestazione. La “rossa” etnea ha chiuso in 41’43, davanti alla irriducibile coppia della SAL Catania Suelen Spitaleri (42’07) e Giovanna Giorgianni (42’42). A completare la cinquina andata in premiazione, Lucia Signorello (Fortitudo) e Laura Torre (Sal Catania).
Sul podio anche gli Allievi Martina Assenza della Libertas Running Modica e Matteo Triscali (Monti rossi Nicolosi). Il trofeo Runcard invece è andato a Santa Saitta e Giuseppe Mustazza. L’Atletica Sicilia, con i suoi 23 arrivati è stata la società con più atleti al traguardo, dopo la Fortitudo Catania che come società organizzatrice si è esclusa dalla classifica.
Circa 250 gli atleti invece giunti al traguardo, per quello che è il record di presenze della manifestazione. “Quest’anno abbiamo alzato l’asticella – ha detto Milotta – e i risultati si sono visti. Gran successo di atleti e di pubblico, sono soddisfatto del lavoro svolto da parte di tutto il mio staff e di chi crede nella Coppa Sant’Agata”.Testimonial dell’evento, che quest’anno si è fregiato del sigillo “Bronze Label” Giacomo Leone, vincitore della maratona di New York nel 1996 (ultimo italiano della serie) ed attuale presidente della Fidal Puglia. A seguire la gara anche Fabio Pagliara segretario generale della Fidal. Alla Coppa Sant’Agata hanno preso aperte anche un gruppo di rifugiati chiedenti asilo dell’Agenzia delle nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). I ragazzi e le ragazze, provenienti da Paesi diversi, hanno corso insieme ai podisti più esperti concludendo la fatica e condividendo un importante momento di aggregazione ed integrazione. La terza edizione della Coppa Sant’Agata rientrava nelle festività agatine e nel corposo calendario di eventi sportivi legati ad esse e promosse dal Coni Catania.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!