
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Treviso, 19-04-2009 – Immaginava di doversela vedere con keniane ed etiopi, ma ha incontrato un avversario più subdolo: il freddo. E tanta pioggia. Le condizioni metereologiche peggiori per lei che invece sperava di trovare il sole ad accompagnare il suo rientro nella maratona, otto mesi dopo la seconda esperienza olimpica.
Bruna Genovese torna da Torino con un terzo posto in 2h30’52”. In una gara in cui le africane hanno fatto doppietta (prima la keniana Kiprop in 2h26’22”, seconda l’etiope Beyene in 2h29’09”), la trevigiana è stata l’unica delle azzurre a giungere al traguardo, ma il risultato è inferiore agli obiettivi di partenza.
“E’ andato tutto bene sino al 28° km – spiega la Genovese -. Sono transitata a metà gara in 1h13’30”, senza particolari problemi. La keniana era già staccata, ma ero ancora perfettamente in linea per un risultato cronometrico di prestigio. Invece, terminata la parte del percorso in salita, ho iniziato a soffrire il freddo. Prima le mani, poi i polpacci, quindi i quadricipiti. Non riuscivo più a spingere. Ho anche saltato tutti i ristori perché ingerire liquidi, a quel punto, avrebbe rischiato di peggiorare la situazione”.
Perso contatto anche dall’etiope Beyene, che per due terzi del percorso l’aveva seguita come un’ombra, la Genovese è giunta al traguardo per onor di firma.
“Non mi piace ritirarmi e comunque la parte peggiore del percorso, a quel punto, era alle spalle: mi sono detta che valeva la pena di provare ad arrivare. Speravo nel sole, perché la mia azione di corsa è poco redditizia sul bagnato, invece abbiamo trovato una giornata pessima. Era la mia diciottesima maratona, non mi era mai successo di soffrire il freddo”.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!