
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Napoli.- La 6^ edizione della gara Podistica a Tappe denominata ‘Le Colline di Napoli’, ha visto la conclusione sulla pista del Campo Sportivo Virgiliano di Posillipo. La manifestazione è stata ben organizzata dalla Società partenopea RuNaples in collaborazione dell’Assessorato allo Sport ed all’Ambiente del Comune di Napoli . La manifestazione si è sviluppata nei 3 grandi Parchi della Città di Napoli: nel polmone verde del Bosco di Capodimonte, nel Cratere Vulcanico degli Astroni– Oasi WWF e nello splendido scenario del Parco Virgliano. La manifestazione podistica Nazionale si è sviluppata per complessivi circa 30 Km, suddivisi nella prima tappa, in programma nel Bosco di Capodimonte sul percorso di 12,7 Km; nella seconda tappa sui Km 6,5 nel Cratere degli Astroni e nella terza tappa conclusiva sulla Collina di Posillipo nel Parco Virgiliano sul percorso di Km 10. Alla gara a tappe hanno partecipato circa 250 atleti provenienti oltre da diverse società della Campania, anche da diverse Regioni d’Italia. Il successo finale della gara a tappe è andato a Gennaro Varrella ( International Security Service)con il tempo complessivo di 1h38’53’. Il forte fondista sannita si è aggiudicato le prime 2 tappe, disputate sul percorso del Bosco di Capodimonte e sul tracciato degli Astroni, ed il secondo posto nella terza tappa di Posillipo. Al termine della gara la dichiarazione del vincitore: ‘Sono contento della vittoria ed anche della mia prestazione cronometrica che mi ha permesso di valutare il mio attuale stato di preparazione’. Al secondo posto nella classifica finale(1h39’06’) si è classificato il mezzofondista di Mergellina Paolo Ciappa (Atl.Riccardi-Milano)che ha sorpresa si è anche aggiudicata la 3 terza tappa conclusa sulla pista del Campo Sportivo Virgiliano. Al terzo posto è giunto il bravo mezzofondista Marco Piccolo(Silma/Casalnuovo/Volla) che ha concluso la gara in 1h 41’30’. In quarta e quinta posizione si sono classificati rispettivamente il napoletano Salvatore Forino(La Corsa) con 1h44’42’ ed il vicano Andrea Maresca(Napoli Nord Marathon)con il tempo di 1h47’42’. Al sesto, settimo ed ottavo posto si sono classificati rispettivamente i napoletani Mario Scarola(ASA Detur) con 1h47’46’; Giuseppe Vozza(Hippos) con 1h47’50’ e Domenico Paolella(G.S. Stufe di Nerone)che ha impiegato il tempo di 1h48’51’. In campo femminile, rispettando il pronostico, si è registrato il dominio della partenopea Carmela Febbraio(G.S. Stufe di Nerone)che si è aggiudicato le 3 tappe concludendo la gara in 2h04’23’. Al secondo posto si è classificata Ana Lucyna Paniak(Napoli Nord Marathon)con il crono di 2h 08’32’ ed al terzo posto Gioconda Di Luca(Erco Sport) con il tempo di 2h08’48’. L’organizzazione coordinata da Benedetto Scarpellino e Alfredo Varriale, ha premiato anche le società che hanno concluso con almeno 15 atleti classificati. Al primo posto si è classificato il team vomerese dell’ASA Detur con punti 4928. Al secondo posto la NapoliRun(p.2183) ed al terzo e quarto posto rispettivamente la Napoli Nord Marathon(p.1943) ed il Centro Ester con 1392 punti.
(foto del Podio Maschile)
Autore: Enzo Miceli
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!