
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’edizione 2011 della ‘Corriamo nel Mito’, gara podistica di km 11,200 organizzata dal CSI Pozzuoli intorno ai laghi Averno e Lucrino, è stata vinta da Gennaro Ciambriello in 41’54’. Per l’alfiere dell’Atletica Qualiano si è trattato del quarto successo nella competizione dopo le vittorie consecutive riportate dal 2007 al 2009. Una vittoria allo sprint ottenuta sul vincitore della passata edizione, il tunisino Khelifa Zoubir (Alba Bacoli), la cui resistenza è stata debellata solo nel rettilineo finale.
I due hanno fatto una gara di testa con Domenico Chiocca poi terzo al traguardo, Corrado Crivelli, Vincenzo Aulitto e Principe, nell’ordine nella classifica finale. Ma superata metà gara, sul tracciato pedonale del lago d’Averno, hanno accelerato staccando tutti ed involandosi verso il traguardo. Da segnalare la brillante prestazione del diciassettenne Mauro Panucci, già protagonista nella ‘Straputeoli, studenti in pista’ di inizio maggio, che ha tenuto il passo dei battistrada guadagnando il settimo posto finale.
Tra le donne prima al traguardo Lucia Avolio (Napoli Nord Marathon) in 49’23’, che ha preceduto Rossella Lubrano (Alba Bacoli) e Rosa Capuano (Raffaele Illiano). Nelle categorie Master si sono imposti Antonio De Rosa (35-39), Vincenzo Aulitto (40-44), Domenico Chiocca (45-49), Alfonso Nappo (50-54), Mario Avallone (55-59) e Ciro Sciocca (60-64).
Tra gli Under (percorso di Km 1,5 intorno al lago Lucrino) successi per Alessia Lucignano (Under 12), Orlando Schiano (Under 14), Francesco Serino (Under 16 M) e Marta Serino (Under 16 F). Positivi i riscontri dell’iniziativa che si avvia a vivere il prossimo anno l’edizione del decennale.
‘La manifestazione si conferma un appuntamento focale di inizio estate nel panorama del podismo flegreo – ha detto Girolamo Catalano, vicepresidente del comitato organizzatore -. Il crescente interesse e l’entusiasmo che riscuote tra gli appassionati sono un apprezzamento importante per riproporre e migliorare la competizione’. Ulteriore dimostrazione del crescente successo è dato dalle conferme di patrocinio del Comune di Pozzuoli, dell’Azienda di Cura Soggiorno e Turismo flegrea, della Pro Loco Pozzuoli e dal numero degli sponsor che cresce di anno in anno ed ha visto impegnati tra gli altri La Chianina, Play off Club spa, Villa Pavone, La Cucina di Ruggiero, Antico Stabilimento Lido ‘Stufe di Nerone’, Il Capriccio, Bazar Lucrino, Bar Lucrino, Edicola giornali Lucrino, Tabaccheria Après La Croix, Dolci Qualità , Caronte, Mast’Andrea ed Elettrodomestici Scialoja.
Questo l’ Albo d’oro della manifestazione:
2011 Gennaro Ciambriello (Atl. Qualiano)
2010 Khelifa Zoubir (Tunisia)
2009 Gennaro Ciambriello (Atl Qualiano)
2008 Gennaro Ciambriello (Atl Qualiano)
2007 Gennaro Ciambriello (Atl Qualiano)
2006 Giuseppe Di Meo (Alba Bacoli)
2005 Domenico Carannante (Alba Bacoli)
2004 Domenico Chiocca (Alba Bacoli)
2003 Giuseppe Di Meo (Alba Bacoli)
Nelle foto: la partenza della gara e l’arrivo di Ciambriello
Autore: Comunicato Stampa
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!