
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Anche quest’anno l’atletica italiana fa il pieno di nomination ai Gazzetta Sports Awards, il popolare sondaggio del quotidiano sportivo per celebrare i campioni che si sono distinti per risultati ed etica sportiva, con un totale di ben otto candidature. In lizza per la quarta edizione del prestigioso premio c’è Filippo Tortu, presente in tre diverse categorie: uomo dell’anno, best performance dell’anno e rivelazione dell’anno. Nel 2018 il ventenne sprinter azzurro si è reso infatti protagonista di un’impresa storica diventando il primo italiano a scendere sotto il muro dei 10 secondi sui 100 metri con 9.99 il 22 giugno a Madrid, superando il record nazionale (10.01) di Pietro Mennea che resisteva dal ’79, dopo averlo già avvicinato in precedenza a Savona con 10.03.
Tra i nomi in concorso, per la categoria exploit dell’anno, spicca quello di Elena Vallortigara che nel salto in alto è volata fino a 2,02 in Diamond League a Londra, seconda azzurra di sempre a un soffio dal primato di Antonietta Di Martino (2,03 all’aperto e 2,04 indoor), lasciandosi alle spalle i problemi delle scorse stagioni. E poi il giovane mezzofondista Yeman Crippa, in corsa per il titolo di rivelazione dell’anno dopo il bronzo conquistato sui 10.000 metri agli Europei di Berlino e una serie di migliori prestazioni italiane under 23 su tutte le distanze del mezzofondo (anche 3000 e 5000 metri). Nella categoria squadra dell’anno, candidata la staffetta 4×400 femminile dell’Italia: il quartetto “all black” con Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e Libania Grenot, medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo.
Due azzurri dell’atletica anche nella categoria “atleta paralimpico dell’anno” del sondaggio, entrambi autori di una doppietta agli Europei di Berlino: Martina Caironi, vincitrice nel lungo e nei 100 T63, e il lanciatore Oney Tapia, oro di peso e disco F11.
COME VOTARE – La redazione della Gazzetta dello Sport ha selezionato 8 sportivi per ognuna delle 9 categoria che si sfideranno a partire dal 13 novembre. Nella prima fase i lettori potranno votare fino al 26 novembre per il loro campione preferito sul sito sportsawards.gazzetta.it, contribuendo così alla selezione dei 3 candidati per categoria che entreranno nella fase finale. Sarà possibile per ciascun utente (riconosciuto dai dati inseriti al momento della registrazione) esprimere al massimo un solo voto per ogni categoria. Nell’ultima fase, a partire dal 27 novembre, i lettori saranno chiamati nuovamente a esprimere la loro preferenza fra i 3 nominati della rosa ristretta e orientare così la scelta della giuria di qualità che decreterà i vincitori. Il Gran Galà della notte delle stelle si terrà a Milano il 4 dicembre, una cerimonia di premiazione dei campionissimi, che entreranno nel firmamento dello sport italiano.
CLICCA PER VOTARE FILIPPO TORTU (3 categorie):
uomo dell’anno – best performance dell’anno – rivelazione dell’anno
CLICCA QUI PER VOTARE ELENA VALLORTIGARA (exploit dell’anno)
CLICCA QUI PER VOTARE YEMAN CRIPPA (rivelazione dell’anno)
CLICCA QUI PER VOTARE LA 4×400 FEMMINILE (squadra dell’anno)
CLICCA QUI PER VOTARE MARTINA CAIRONI (atleta paralimpico dell’anno)
CLICCA QUI PER VOTARE ONEY TAPIA (atleta paralimpico dell’anno)
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!