
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Avete visto di sicuro qualche partenza di gare riservate ai ragazzini, ai piccolissimi. La particolarità di queste partenze (oltre alla splendida emozione che riesce a trasmettere) è data dal fatto che tutti partono “a manetta”, alla massima potenza. Pronti, Via e…tutti scappano al massimo delle loro capacità. Purtroppo poi la inevitabile pesantezza arriva, e anche qualche pianto, per la sofferenza e magari per vedersi superati inesorabilmente, dopo essere stati per un po’ in testa. Questo quanto avviene tra i bambini (e per questo è comprensibilissimo), ma davvero credete che le cose, tra gli adulti, siano diverse per le classiche gare di 10/21 e persino per la maratona? Per niente! Basta assistere ad una delle tantissime partenze in gara: in tanti, troppi, prendono il via con la convinzione di dover mettere da parte secondi di anticipo rispetto al proprio ritmo potenziale (e magari nei confronti di qualche avversario di turno) per poi gestire la cosa fino al traguardo. Ed ecco che gran parte degli atleti partono a manetta, con un primo km a ritmo modello Ferrari, per poi arrivare mestamente a ritmo modello Bianchina, quella di Fantozzi
Il risultato in gara è frutto delle proprie qualità, degli allenamenti e della pura gestione razionale delle proprie risorse, niente più che l’uso del proprio carburante nel modo migliore. Se premete sull’acceleratore in modo anomalo, anche l’auto migliore vi consuma in modo spropositato, per poi lasciarvi senza benzina prima dell’arrivo alla meta agognata, e sarete costretti purtroppo a spingerla a mano.
L’atleta non è da meno, anzi!
Tranqulli quindi…e ricordatevi che vince sempre chi arriva per primo, non chi parte per primo!
Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!