
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roma, 8 marzo ’18 – Terzo alle Olimpiadi di Rio e trionfatore alla recente Maratona di Chigago, Galen Rupp è oggi a Roma per correre, domenica 11 marzo, la 44^ edizione della Huawei RomaOstia e per sfidare gli atleti africani, tradizionali protagonisti della mezza maratona più partecipata d’Italia.
Questa mattina Rupp ha incontrato i giornalisti per raccontare i motivi per i quali ha scelto l’Italia e in particolare la Huawei RomaOstia. Inaugurando la conferenza stampa ha dichiarato: “Amo Roma e sono felice di essere qui. Il mio prossimo obiettivo è la Maratona di Boston ma credo che la gara di domenica sia ideale per andare veloce e per prepararsi adeguatamente verso gli impegni che mi aspettano”.
Hai studiato il percorso e i tuoi avversari ? “Il percorso è molto lineare, mi piace. Per me che arrivo dalla pista non c’è il rischio che diventi monotono, al contrario, mi permetterà di esprimere al meglio le mie potenzialità. Degli avversari conosco i tempi sulla distanza ma francamente non ho avuto modo di studiarne compiutamente la caratura tecnica. Sono convinto che sarà una gara di alto livello nella quale correrò per vincere e per andare più velocemente possibile. Avrò un pacemaker che mi aiuterà a fare il tempo e questo mi fa ben sperare… Vorrei battere il mio bersonal best. Nella mia testa esiste il record statunitense di mezza maratona con 59’43”. …se sono in forma? Certo che si….?!”.
Ad allenarti un mito del podismo, Alberto Salazar. Quanto è stato importante il tuo allenatore nella crescita come atleta? “Ho iniziato con lui al College all’età di 14 anni e a lui devo tutto. Se oggi ho raggiunto determinati risultati – e se ho vinto – gran parte del merito spetta proprio a Salazar ”.
Sei un idolo negli Stati Uniti. Oggi probabilmente l’unico atleta non africano in grado di battersi con possibilità di successo nelle gare di mezza e di maratona. Senti una qualche responsabilità in questa veste ? “Io penso ad andare forte, come del resto tutti i miei avversari. La corsa è uno sport duro, richiede grandi sacrifici e molto spesso ti costringe a pensare solo agli allenamenti e a fare tante rinunce. Gli atleti africani sono disposti, più di altri, proprio al sacrificio per lo sport trovando nello stesso un motivo di riscatto e di affermazione personale. Ma tutti possono, impegnandosi, ottenere grandi risultati”.
Oltre a gareggiare cosa hai in programma per questo tuo soggiorno romano? “Roma è una città bellissima, voglio conoscerla meglio. Da cattolico desidero visitare la Basilica di San Pietro. Sono inoltre un gran divoratore di pasta… credo di essere nel posto giusto per soddisfare i miei desideri culinari”.
Prima della chiusura dell’incontro, il Patron della Huawei RomaOstia, Luciano Duchi, ha rivolto a Rupp qualche domanda dichiarando: “Sono particolarmente felice della partecipazione di un atleta di questo spessore alla nostra gara. Mi ha colpito molto positivamente per la sua personalità e per la sua spontaneità nonostante la grande fama internazionale che lo accompagna. Questo, unitamente alla sua caratura tecnica, costituisce certamente un valore aggiunto per il nostro evento “.
L’Organizzazione ringrazia tutte le Istituzioni e i suoi numerosi Partner: Roma Capitale e Regione Lazio, FIDAL e CONI. Huawei, Joma, Acea, Enervit, Sara Assicurazioni, GLS Corriere Espresso, Citroen, Brioche Pasquier, Virgin Active, Cetilar di Pharmanutra, Egeria, Barcelò Aran Mantegna, Minguzzi, TDS. Per la 5 km Euroma2 e Soport85. Nonché i suoi media partner: La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero, Radio 2 e FOX Sports.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!