
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Proprio dai due 100 metri sono giunte le notizie più positive della giornata roveretana ma ottimi riscontri sono maturati anche dalla pedana del lungo che ha salutato il 7,61 di Alessio Guarini (Fiamme Oro, +0.6) ed il sorprendente 7,06 dello junior trentino Eugen Mancas (Rapp. Trentino) secondo classificato al pari della perginese Elisa Zanei (Gs Valsugana, 5,80) nel giorno del successo della campana Teresa Di Loreto (Fiamme Azzurre) brava a sfruttare la folata da +2,6 per planare a 6,04; colori biancoazzurri della Polizia Penitenziaria pronti a dominare anche nell’alto grazie ad Elena Brambilla (1,81). Il mezzo giro di pista ha battezzato invece il poliziotto bergamasco Isalbet Juarez che con 21″33 ha saputo superare l’atteso aviere padovano Jacques Riparelli (21″53).
Avvincente sfida nei 1500 metri femminili dove la più esperta del lotto, Eleonora Berlanda (Fiamme Oro, 4’24″64) ha avuto la meglio sulla concorrenza tutta trentina composta da Lorenza Canali (Fiamme Azzurre, 4’26″13) e Federica Dal Ri (Esercito, 4’27″88) proprio mentre nella vicina pedana del disco la pluricampionessa italiana Laura Bordignon (Fiamme Azzurre) timbrava puntualmente il cartellino con un comodo 54,57. Il giro di pista ha lanciato il ventitreenne trentino Omar Tonetta (Rapp. Trentino) con un pregevole 49″32 mentre al femminile dopo un paio di stagioni buie torna a bussare Francesca Endrizzi (Esercito), dominatrice della seconda serie con 55″75 dopo che nella serie principale la pusterese Sabrina Mutschlechner (Rapp Alto Adige) si era fermata a 57″10. Sulle barriere basse la vicentina Aida Valente (Atl. Vicentina) infrange il muro del minuto (59″65) con il veronese Diego Apolloni (Atl. Insieme New Food) a staccare un prezioso 53″12 mentre il mezzofondo maschile ha parlato nettamente in favore degli africani dell’Athletic Club con il keniano Mark Bett a firmare i 3000 metri (8’24″32) ed il senegalese Abdulaye Wagne a far suo il doppio giro di pista (1’49″11).
A chiudere il programma, ecco le due staffette veloci che hanno esaltato i colori trentini grazie al successo del quartetto del Gs Valsugana Trentino (Jennifer Olekibe, Angela Marcato, Giulia Ischia e Monica Lazzara, 47″78) sulle Fiamme Azzurre (Di Loreto, Canella, Carlotto, Alloh, 47″72) e della giovane Rappresentativa Fidal Trentino (Alessio Gorla, Marsel Cavagna, Andrea Olivieri e Marco Lorenzi) che ha coperto il giro di pista din 42″43 con il primatista italiano dei 400 under 18 Marco Lorenzi a portare al traguardo il testimone.
La classifica finale regala dunque il successo bis alle Fiamme Azzurre, seguite dal Gs Valsugana Trentino e dall’Atletica Vicentina, e ai biancorossi dell’Athletic Club ’96 di Bolzano, netti vincitori davanti all’Atl. Insieme New Food e alla Rappresentativa Fidal Trentino che si ritaglia così un’eccellente posto sul podio al termine di una giornata che oltre ai già citati Tonetta e Mancas ha registrato il personale sui 3000 metri di Paolo Ruatti (8’38).
Autore: Fidal Trentino
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!