
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Oltre 200 atleti hanno preso parte alla diciottesima edizione della Corri Gaeta, quest’anno valida anche quale Campionato Regionale Uisp di Corsa su strada. Sugli undici chilometri del tracciato, disegnato tra il lungomare ed i vicoli di Gaeta Vecchia, si è imposto il marocchino Abdelrahim Maarouf, portacolori dell’Atletica Futura Roma), che ha coperto la distanza in 34 minuti e 10 secondi, staccando definitivamente solo nel finale il principale avversario Oleh Ivaniuk (Fashion Sporting Team Roma), il quale ha chiuso in 34’25’. Terza piazza per Rachid Erradi (Colleferro Atletica) in 35’05’, che si è lasciato a 12 secondi il primo atleta della provincia, Mario D’Ercole (Latina Runners).
In campo femminile dominio per Ewa Kepa, anche lei del Running Club Futura, con il tempo di 41’35’. La società capitolina, sponsorizzata da Radio Città Futura ha messo a segno quindi una doppietta, concludendo un fine settimana di successi, impreziosita dalla vittoria nel Campionato Mondiale ed Europeo della 100km conquistato a Tarquinia da parte del suo atleta più rappresentativo, Giorgio Calcaterra, che proprio un anno fa era protagonista alla Corri Gaeta dove concluse al quarto posto.
Il podio femminile è stato completato da Antonella D’Orsi (Atletica Training) e Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana): per quest’ultima anche il titolo di Campionessa Regionale Uisp per la categoria F35. Gli altri allori di categoria nel Campionato Uisp fra le donne sono stati conquistati da Roberta Andreoli (Podistica Avis Priverno) nella F20, Liliana Palumbo (Olimpic Marina) nella F30, Sabrina Bottone nella F40, Vaina Bono (Podistica Aprilia) nella F45, Paola Macaro (Latina Runners) nella F50 e Fiorella Fretta (Atletica Latina) per la F60.
In campo maschile si sono laureati Campioni regionali Uisp Enzo Masella (Atletica Monticellana) nella M20, Mario D’Ercole (Latina Runners) nella M30, Giovanni Franco (Atletica Sabaudia) nella M35, il beniamino di casa Nicola De Luca (Atletica Club Nautico Gaeta) per la M40, Carlo Sciscione (Podistica Avis Priverno) nella M45, Quinto Catena (Podistica Aprilia) nella M50, Graziano Trobiani (Podistica Aprilia) per la M55, Franco Raso (Atletica Monticellana) nella M60, Carmine Perna (Atletica Latina) nella M65 e l’altro atleta di casa Giuseppe Di Sauro (Atletica Club Nautico Gaeta) nella M70.
La Corri Gaeta è stata organizzata dall’Atletica Club Nautico Gaeta in collaborazione con il Club Nautico Gaeta, con la collaborazione tecnica dell’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina ed il patrocinio del Comune di Gaeta, ed ha rappresentato anche la decima tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito di gare podistiche allestito dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina.
Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche l’arciere Marco Vitale, originario del sud pontino e medaglia d’argento individuale e bronzo a squadre alle recenti Paralimpiadi di Pechino.
«Lo sport – ha dichiarato Vitale – serve non solo per fare attività fisica, ma è uno strumento di diffusione della cultura e di socializzazione: tramite lo sport è possibile superare ogni tipo di barriera».
Un concetto che ha trovato pienamente d’accordo gli organizzatori, e che anima lo spirito della gara.
«Con la Corri Gaeta – sottolinea il coordinatore regionale della Lega Atletica Uisp Lazio Andrea Giansanti – sono tornati in provincia di Latina i Campionati Regionali. Il calendario di questi ultimi è particolarmente intenso nel finale di stagione: già la prossima settimana, e sempre in terra pontina, si assegneranno i titoli di Mezza maratona in occasione del Trofeo Giacomo Ippoliti a Cisterna».
Anche il Trofeo Giacomo Ippoliti di domenica 16 novembre sarà valido per il Grande Slam: per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it oppure telefonare allo 0773.691169.
Autore: Andrea Giansanti
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!