
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un fantastico sole quasi primaverile ha illuminato la Finale regionale di corsa campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi, che si è svolta oggi a San Vittore Olona sul tracciato della storica Cinquemulini, alla 79ma edizione, che domani assegnerà anche il titolo europeo a squadre con l’European Champion Clubs Cup Cross Country. Circa 600 i ragazzi in gara, suddivisi nelle categorie cadette/i (scuola media inferiore) e allieve/i (biennio della scuola media superiore) provenienti dalle 12 province lombarde e accompagnati, oltre che dai loro docenti, anche dai coordinatori provinciali di educazione fisica. La manifestazione , organizzata dall’Ufficio Scolastico di Milano in collaborazione con la Fidal Regionale, il Comitato Paralimpico e l’US San Vittore Olona, ha avuto il supporto organizzativo del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle che ospiterà , in occasione del Golden Gala del 26 maggio 2011, le squadre vincitrici per uno stage nella moderna struttura di Castelporziano. Testimonials il campione olimpico e mondiale di kayak, Antonio Rossi, e il giovane del Cus dei Laghi Varese, François Marzetta, sesto nei 3000 siepi la scorsa estate ai Mondiali Juniores di Moncton in Canada.’Non ho mai avuto la possibilità – commenta François Marzetta – di partecipare ad una finale regionale dei Giochi Studenteschi. Purtroppo i miei insegnanti di educazione fisica non sostenevano l’attività sportiva scolastica e dunque si facevano solo le gare di istituto. Nella campestre, io tesserato per l’Atletica Gavirate, mi ero fatto battere da un calciatore tesserato per il Gavirate calcio. Una sconfitta che gridava vendetta!’Presente alle gare anche il sindaco di San Vittore Olona, Marilena Vercesi e l`assessore all`Istruzione della Provincia di Milano, Marina Lazzati che ha voluto sottolineare l`importanza dell`attività sportiva scolastica per la formazione dell’allievo.
Al via, sotto gli ‘occhi’ del MonteRosa, le cadette sul percorso di 1400 metri. Successo di Federica Zenoni (SM Pedrengo BG/ 5:20.5), allieva di Saro Naso, davanti a Elena Bernasconi (Dante Majno di Gallarate – VA/ 5:30.0) e Anna Bresciani (Erba Puecher – CO/5:31.8). Ha dominato poi la prova cadetti sui 2000 metri, con un arrivo i volata, Sebastiano Parolini (IC Gandini Bergamo/ 6:03.9), già tesserato per l’Atl. Casazza, davanti ad Adene Cuneo (SSD Bramante Vigevano – PV/ 6:12.6) e ad Elkenaw Guidoni (SM Alberti Montichiari – BS/ 6:13.2). Tra le allieve, sempre sui 2000 metri, la migliore è stata Maria Cristina Roscalla (LG Foscolo- PV/ 6:29.5), già tesserata per il Cus Pavia e allenata da Felice Costante, su Giulia Malagoni (SC Sereni Luino – VA/ 6:35.8) e Chiara Spagnoli (ITCG Olivelli Darfo – BS/ 6:52.4). Da una famiglia di corridori viene il vincitore della gara allievi, la più lunga, sul tracciato di 2500 metri. Allenato dal papà Isidoro, che si dedica alla corsa in montagna, Nadir Cavagna (IC Turoldo Zogno – BG/ 7:10.1), tesserato per l’Atl. Valle Brembana, si è imposto su Luca Ferro (ITCG Casale Vigevano PV/ 7:18.8) e su Alessandro Ferretti (LS Copernico – BS/ 7:24:4). Felici anche i ragazzini diversamente abili, una dozzina, che hanno corso in una categoria unica e sono stati tutti premiati.
Nella classifica di squadra, vittoria tra le cadette per l’ICT Curno di Bergamo, tra i cadetti per l’IC Suzzana di Mantova, per le allieve del LS Taramelli di Pavia e per gli allievi dell’IST Turoldo di Zogno (BG).
RISULTATI:
CADETTE: 1. Federica Zenoni (SM Pedrengo – BG); 2. Elena Bernasconi (Dante Majno Gallarate – VA); 3. Anna Bresciani (Erba Puecher di Como); 4. Silvia Pollicini (Scuola Europea di Varese); 5. Ilaria Verderio (Mahatma Gandhi Trezzano Rosa – MI); 6. Maddalena Prestipino (Mahatma Gandhi Trezzano Rosa – MI)
CADETTI: 1. Sebastiano Parolini (IC Gandini Bergamo); 2. Adene Cuneo (SSD Bramante Vigevano – PV); 3. Elkenaw Guidoni (SM Alberti Montichiari – BS); 4. Luca Cantoni (Anzi Bormio – SO); 5. Anwar Bourmila (IC via Monginevro Arcore – MB) ; 6. Luca Beggiato (IC Clusone – BG)
ALLIEVE: 1. Maria Cristina Roscalla (LG Foscolo- PV); 2. Giulia Malagoni (SC Sereni Luino – VA); 3. Chiara Spagnoli (ITCG Olivelli Darfo – BS); 4. Beatrice Dallera (Taramelli Pavia); 5. Alessia Zecca (LA Ferrari Morbegno – SO); 6. Banchalem Amodio (LC Racchetti Cremona)
ALLIEVI: 1. Nadir Cavagna (IC Turoldo Zogno – BG); 2. Luca Ferro (ITCG Casale Vigevano PV); 3. Alessandro Ferretti (LS Copernico – BS); 4. Marco Orfano (LS Taramelli Pavia); 5. Giampaolo Crotti (ISC Golgi Breno – BS); 6. Andrea Zanni (IS Leonardo da Vinci Chiavenna – SO)
CLASSIFICA A SQUADRE
CADETTE: 1. ICT Curno di Bergamo; 2. Vanoni Morbegno (SO) 3. Ist. Clusone (BG)
CADETTI: 1. IC Suzzana di Mantova 2. Villacortese (MI) 3. Guanzate (CO)
ALLIEVE: 1. LS Taramelli di Pavia 2. LS Leonardo Brescia 3. Leonardo da Vinci Chiavenna (SO)
ALLIEVI: 1. IST Turoldo di Zogno (BG) 2. IST. Golgi Breno (BS) 3. LS Tosi Busto Arsizio (VA)
Autore: Ufficio Stampa CRL
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!