
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gara OPES di km 12 e 25, organizzata da”ASD Pod. Valle”.
Oggi, per scelta strategica seguirò in moto la 25 km insieme a Marilisa Carrano. Mai scelta è stata così azzeccata! Strategicamente perfetta!
Ho avuto la possibilità di vedere una gara disegnata su un percorso straordinario.
Dopo la partenza, avvenuta alle 9,10, un fiume umano di 1800 partecipanti ha completamente invaso le strade di questa stupenda cittadina al confine tra il casertano e il beneventano. Difatti, al terzo km gli atleti si dividono e, mentre quelli della 12 km, con in testa Iannone ed El Mouaddine, affronteranno un tratto di dura salita che li porterà fin sull’acquedotto romano, quelli della 25km proseguono verso Sant’Agata dei Goti, stupenda cittadina del beneventano.
Al 4° km, Ismail lancia il primo attacco e prende una quindicina di secondi di vantaggio sulla coppia Lamachi/Kadiri. A breve distanza Zitouni e a seguire la coppia Gianluca Piermatteo/Morid El Mourad.
Nella gara femminile la Siham prende il largo. Ad inseguirla la coppia Fransese/Febbraio. A seguire Goglia, Biancardi, Avolio, Ferragina.
Mentre risaliamo la testa della gara incontriamo Morid El Mourad con problemi muscolari, immediatamente decidiamo di fermarci ed accompagnarlo al 10° km a Sant’Agata dei Goti.
Io scendo e gli cedo il mio posto. Nel frattempo continuo di passo in un paesaggio di un verde lussureggiante e in un magico silenzio, vedendomi sfilare di fianco man mano gli atleti in gara. E’ un’emozione grande per me sentirmi incitato e salutato dai tantissimi amici presenti. Tutto questo però dura poco perché Marilisa mi raggiunge e risalendo il gruppo ci portiamo a Sant’Agata dove ci aspetta un paesaggio mozzafiato fra le stupende vie di questa bellissima cittadina, ma soprattutto l’emozione di essere osannati dai cittadini accorsi in massa per l’occasione. Mentre ci portiamo alla testa della gara assistiamo all’attacco di Mena Febbraio su Tina Fransese, che si porta in seconda posizione, che manterrà poi fino all’arrivo.
Risalendo il gruppo ci accorgiamo delle difficoltà tecniche del tracciato per la presenza di dure salite e di sterrato che mettono a dura prova i partecipanti.
Gianluca Piermatteo, ottimo 5°, al 18° km viene raggiunto e superato da Marek Hadam, che approfitta della crisi anche di Kadiri per superarlo. Raggiungiamo Zitouni che mantiene la terza posizione con passo tranquillo. Al 20° km abbiamo la sorpresa più eclatante, infatti Ismail è stato raggiunto e superato dal fortissimo Lamachi al quale ci incolliamo fino all’arrivo, passando anche noi in parata sullo straordinario acquedotto romano.
E’ un’emozione grandissima passare in moto! E’ come cavalcare le nuvole in un paesaggio da fiaba.
Ma venendo all’epilogo della gara, questa Mezza Maratona Vanvitelliana viene vinta da Abdelkebir Lamachi (Finanza e Sport Campania) col tempo di 1h, 20 e 32, seconda piazza per Adim Ismail (Finanza e Sport Campania) col tempo di 1h,21 e 00, terza piazza per Youness Zitouni (Il Laghetto) col tempo di 1h,24 e 15. A seguire Marek Hadam, Gianluca Piermatteo, Pascarella Ciro e Kodom Solomon.
In campo femminile, vince la Siham (Finanza e sport Campania) col tempo di 1h,33 e 59, seconda Mena Febbraio (Napoli Nord Marathon) col tempo di 1h,44 e 45, terza Tina Fransese (Pod. Frattese) col tempo di 1h,46 e 34. A seguire Goglia Margherita, Avolio Lucia, Biancardi Marianna e Consuelo Viviana Ferragina.
Per la cronaca la 12 km è stata vinta da Gilio Iannone, secondo El Mouaddine, terzo Cirillo Mario. Per le donne vince Annamaria Vanacore , seconda Fathma, terza Palomba Francesca.
Ottima l’organizzazione, vista l’enorme mole di partecipanti e per le difficoltà oggettive che si riscontrano nell’organizzare due eventi in contemporanea.
Da Valle Maddaloni per Podistidoc Aldo Cavuoto.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!