
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il Consiglio federale, nel corso della riunione svoltasi oggi a Roma, ha approvato una nutrita serie di atti relativi alla stagione 2011, spaziando dai criteri per la partecipazione alle manifestazioni internazionali, alla composizione del Settore Tecnico, fino alle sedi dei campionati ed alle modifiche ai Regolamenti per l’attività nazionale. In apertura, il Presidente Franco Arese ha espresso il proprio incoraggiamento all’atletica italiana per affrontare nel migliore dei modi il biennio che sta per iniziare, quello che, a livello agonistico, culminerà con l’Olimpiade di Londra 2012 (passando ovviamente per i Mondiali di Daegu del prossimo anno). ‘Tutta la nostra atletica deve impegnarsi al massimo – le parole di Arese – il momento del Paese è tale che mettere a frutto ogni energia, con applicazione sistematica, oltre che con la consueta passione, diventa un passaggio obbligato per giungere a dei risultati. Ci aspettano due anni durissimi, a livello tecnico con Daegu e Londra. Abbiamo sicuramente delle carte da giocare, ma non dobbiamo dare nulla per scontato. Rinnovo l’invito ad impegnarci tutti, da subito, per ottenere risultati di livello adeguato alla storia e alla tradizione del nostro movimento’
Nel Settore Tecnico alcune novità per il 2011, illustrate dal DT Francesco Uguagliati. Le competenze del settore mezzofondo (veloce e prolungato) vengono estese fino alla maratona; in quest’ultima specialità trova posto, per il momento con un ruolo di supporto (in attesa del completamento del percorso tecnico) anche il campione olimpico di Atene 2004, Stefano Baldini. Nei salti, e specificamente nell’asta, chiuso il rapporto con Gennady Potapovich (che il Consiglio ringrazia per il lavoro svolto), viene chiamato alla collaborazione Fabio Pilori; restando nei salti, il capo settore Angelo Zamperin, si avvarrà , per ciò che riguarda l’alto, della collaborazione di Giuliano Corradi. La marcia vede l’inclusione tra i collaboratori di Patrizio Parcesepe, mentre i tre tutor dei giovani (Baldini, Fabrizio Mori e Gabriella Dorio) opereranno nel ruolo anche nel 2011. Sempre nell’ambito delle attività del Settore tecnico Nazionale, definiti i criteri di partecipazione alle manifestazioni internazionali 2011 (vedi file in allegato), ad eccezione di quelli per i Mondiali di Daegu (la IAAF non ha al momento prodotto gli standards d’iscrizione alla manifestazione).
Fissate date e sedi delle principali manifestazioni di campionato federale per la prossima stagione. Di seguito, sono elencati alcuni tra i principali appuntamenti.
Campionati Italiani di prove multiple indoor (29-30 gennaio): Ancona;
Campionati Italiani Individuali di cross (30 gennaio): TBD;
Campionati Italiani giovanili indoor (12-13 febbraio): Ancona;
Campionati Italiani Assoluti indoor (19-20 febbraio): Ancona;
Finale Campionati di società di cross (27 febbraio): San Giorgio su Legnano (MI);
Campionati Italiani Indoor Master (4-6 marzo): Ancona;
Campionati Italiani di cross Master (27 marzo): Ugento (LE);
Coppa Italia (4-5 giugno): Firenze;
Campionato di società Allievi, Finale A (11-12 giugno): Saronno (VA);
Campionati Italiani Junior e Promesse (17-19 giugno): Bressanone;
Campionati Italiani Assoluti (25-26 giugno): Torino;
Campionati Italiani di società , Finale A oro (24-25 settembre): Sulmona;
Campionati Italiani Allievi (1-2 ottobre): Rieti;
Campionati di Società Under 23, Finale A oro (8-9 ottobre): Modena.
Approvati anche lo schema relativo alle quote associative, diritti di segreteria e tasse federali per il 2011 (con un sostanziale mantenimento delle quote in vigore per l’anno in corso, con l’intento di non gravare ulteriormente sui bilanci delle società nel difficile momento economico del Paese) e l’impianto regolamentare per l’attività della prossima stagione. Tutti i dettagli relativamente a questi argomenti verranno pubblicati nei prossimi giorni su Fidal.it. Il Consiglio ha infine deliberato di proporre al Ministero dell’Istruzione un accordo che vedrà la FIDAL organizzare le finali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Primo e Secondo grado; indicate anche le date di svolgimento delle manifestazioni di cross (20 marzo) e della pista (nell’ambito della settimana dell’atletica, a precedere il Golden Gala del 26 maggio).
Autore: Ufficio Stampa FIDAL
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!