
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 15 dicembre 2014 – Definita l’edizione del prossimo anno della Fisherman’s Friend Strongmanrun organizzata in Italia da RCS Sport a partire dal 2012.
Descritta come “la corsa più forte di tutti i tempi”, oggi l’evento rappresenta uno degli appuntamenti di culto più attesi per gli appassionati delle obstacle race che vogliono imbattersi in percorsi ardui superando “ostacoli” di vario tipo caratterizzati da acqua, fango e balle di fieno.
Oltre a Rovereto che riconferma la sua tappa il 19 settembre, l’Organizzazione ha introdotto due nuovi appuntamenti: Bibione il 9 maggio e San Vittore Olona il 6 giugno. Una novità rispetto alle tre edizioni precedenti che hanno generato numeri inaspettati e un totale di oltre 13.000 partecipanti. Risultati positivi e un indotto interessante per il territorio locale che ha voluto confermare il suo interesse siglando un accordo triennale con RCS Sport (2015-2017) per trasformarlo sempre anno dopo anno in un suo elemento distintivo.
Dichiara Franco Frisinghelli, Assessore allo Sport del Comune di Rovereto “Siamo molto contenti di aver siglato questo accordo che ci garantisce, per almeno altri 3 anni, di rendere la nostra città un palcoscenico internazionale. Ci stiamo preparando a disegnare un nuovo percorso e a studiare nuovi ostacoli che stupiranno ancora una volta i partecipanti. Con la preview nelle due nuove tappe la corsa di Rovereto sarà ancora più «partecipata»…”.
Le due nuove tappe saranno caratterizzate da un percorso diverso da quello cittadino della località trentina, più breve (10 chilometri contro i 20) ma altrettanto spettacolari per lo scenario e il contesto ambientale in cui le tappe saranno organizzate.
Si parte da Bibione in provincia di Venezia, diventato nell’arco di 50 anni uno dei più famosi luoghi turistici, secondo in Italia per numero di presenze e dotato di una spiaggia lunga ben 8 km. Dichiara il Sindaco, Pasqualino Codognotto: “Siamo una località molto orientata allo sport e questa nostra vocazione ha fatto si che non potesse mancare un evento così straordinario nel nostro calendario sportivo. Siamo molto onorati di essere stati scelti da RCS Sport che organizza al meglio eventi di grande portata come il Giro d’Italia e che speriamo di ospitare nel 2016. Le caratteristiche del nostro territorio offriranno uno scenario unico per organizzare «la prima volta al mare» di un evento straordinario come quello della Fisherman’s Friend StrongmanRun”.
Dopo il Veneto la gara si trasferirà a San Vittore Olona, in provincia di Milano. Con i suoi mulini ad acqua da cui prende il nome la classica corsa campestre (la Cinque Mulini), la
località offrirà un paesaggio unico per tutti gli appassionati che potranno cimentarsi lungo un percorso a ostacoli quasi totalmente sviluppato su sterrato.
Dichiara Marilena Vercesi, Sindaco di San Vittore Olona: “Siamo un Comune con una forte tradizione sportiva grazie alla nostra corsa campestre la Cinque Mulini e riconosciuto dalla Commissione Aces Europe come Comune Europeo dello Sport nel 2016. Abbiamo accolto di buon grado l’opportunità di ospitare una tappa della Fisherman’s Friend StrongmanRun, di proporre il territorio per organizzare altre nuove competizioni innovative arricchendo il nostro programma di iniziative volte alla promozione dello sport come stimolo per un corretto stile di vita”.
Tra i suoi Partner RCS Sport annovera per l’evento il Bootcamp BS®. Un allenamento fitness mirato al raggiungimento di due obiettivi fondamentali: dimagrire e tonificare. Sotto la guida di un trainer esperto e qualificato è possibile svolgere un intenso allenamento all’aperto di 6 settimane (2 volte a settimana). Un’opportunità esclusiva che sarà offerta anche agli strongmanrunner attraverso una lezione gratuita per migliorare la loro preparazione.
• Il 19 dicembre alle 14.00 – esattamente a 9 mesi dal via di Rovereto, apriranno le iscrizioni solo online su : www.strongmanrun.it
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!