
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
Firenze Marathon annuncia le prime novità per la maratona 2018, che festeggia la 35esima edizione. Sarà un evento che coinvolgerà ancora di più la città di Firenze, appurato il fatto che da anni Firenze si dimostra con i fatti città orgogliosa della propria maratona e che partecipa in festa per sostenere i circa 10mila maratoneti in corsa. Quella che precederà il 25 novembre sarà una lunga settimana di eventi pensati proprio per animare ancora di più la città di Firenze che potrà essere ancora più coinvolta nell’evento ed entrare nel “clima maratona”. Il comparto logistica della Firenze Marathon peraltro ha già iniziato fattivamente i lavori e, una sera a settimana, è anche fisicamente già al lavoro per cominciare ad allestire materiale per i podisti e pacchi gara, a cominciare da mantelline e teli termici. Queste le novità dell’evento, anche se ulteriori iniziative saranno rese note successivamente. Prima grande novità della Asics Firenze Marathon 2018: il nuovo Marathon Expo, alla Stazione Leopolda, molto più esteso che in passato, sarà una vera e propria fiera del fitness e dello star bene che coinvolgerà tutta la città, e non solo i maratoneti e i loro accompagnatori. Una vera e propria “Fiera”, suddivisa per argomenti e discipline, nelle quali troveranno posto le ultime tendenze in fatto di corsa e star bene, le principali manifestazioni e gli appuntamenti del calendario, tutte le novità in fatto di attrezzature tecniche, abbigliamento, nutrizione, fitness, running e benessere. Apertura venerdì 23 e sabato 24 novembre, dalle 9.30 alle 20, ingresso libero. Staffetta 3×7 km, il sabato mattina (24 novembre) alle Cascine, con un minivillaggio in piazza Gui, davanti al Maggio Musicale Fiorentino (di fatto un ulteriore Expo collegato all’Expo). Sarà l’occasione per una grande raccolta benefica di fondi a vantaggio delle numerose organizzazioni benefiche che hanno aderito al programma charity di Firenze Marathon, mentre altre possono ancora aggiungersi e far parte dell’evento. Per iscriversi infatti bisogna indicare la Onlus a cui devolvere i proventi della propria iscrizione, tra quelle indicate sul sito www.firenzemarathon.it . Il tracciato si dipana all’interno del Parco delle Cascine e vi possono naturalmente partecipare tutti, dagli stessi atleti che l’indomani saranno impegnati nella maratona (per una rifinitura tranquilla e goliardica), i loro familiari, amici e accompagnatori, oppure terzetti di atleti formatisi per l’occasione. Esiste anche la possibilità di iscriversi singolarmente. L’organizzazione Firenze Marathon supporterà gli atleti singoli e consentirà loro di far parte delle terne delle staffette. A breve sarà allestita un’apposita pagina Facebook dell’evento. Tutti i proventi delle iscrizioni andranno in beneficenza. Anche la Ginky Family Run, la manifestazione dedicata ai più piccoli e alle famiglie, minirun sulla distanza di 3 km circa, non si correrà più la domenica mattina ma viene spostata al sabato pomeriggio (con partenza alle ore 15.30) utilizzando la stessa logistica della staffetta. Il percorso anche in questo caso all’interno del parco delle Cascine, partenza e arrivo in Piazza Gui dove resterà attivo il Villaggio. Huawei Clap Contest, le band lungo il percorso della maratona che sostengono gli atleti e che fanno da ulteriore catalizzatore di pubblico il giorno della gara, si esibiranno anche sul palco del Villaggio Staffetta e Ginky, a rotazione nella giornata di sabato. Si esibiranno poi anche (naturalmente) la domenica mattina, dislocate nelle varie postazioni previste lungo i 42 km e 195 metri della gara. Inoltre quelle che risulteranno le migliori cinque band dopo le votazioni che avverranno attraverso i social di Firenze Marathon e di Lady Radio (che sostiene l’iniziativa insieme alla Commissione Sport e Cultura del Comune di Firenze) avranno la possibilità di una serata-concerto finale appositamente allestita al teatro ObiHall di Firenze. Interattività: Firenze Marathon ha anche lanciato gli hashtag #iocorrolaFirenzeMarathon e #IruninFlorence , lanciando un appello a tutti coloro che sono già iscritti, che avranno intenzione di farlo o che saranno comunque coinvolti nell’iniziativa (come ad esempio i circa 2500 volontari previsti), a postare sui social ufficiali di Firenze Marathon (Facebook, Twitter e Instagram) come sta andando l’avvicinamento all’evento, la preparazione, gli allenamenti, le sensazioni del conto alla rovescia; con foto, video e quant’altro. Il motto e l’obiettivo è “facciamo il percorso di avvicinamento alla maratona insieme”. Inoltre sul sito ufficiale www.firenzemarathon.it e sui social collegati si trovano i consigli tecnici di Fulvio Massini, direttore tecnico della Firenze Marathon, per il miglior avvicinamento all’evento.
Notizie Collegate

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019
Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!