
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
‘La XXV edizione della Firenze Marathon ci ha regalato un successo eccezionale e questo è lo stimolo migliore per continuare a crescere e migliorare. Nel 2009 proporremo anche un nuovo percorso, per adeguarci alle norme internazionali che prevedono un dislivello massimo di 42 metri fra partenza e arrivo’. Giancarlo Romiti, presidente della Firenze Marathon, traccia un primo bilancio della fortunata edizione del venticinquennale, che ha regalato alla manifestazione il nuovo record di 9.075 iscritti.
‘Il lavoro svolto negli ultimi anni – spiega Romiti -, con uno staff rodato e capace di migliorare sempre di più l’aspetto tecnico-organizzativo della gara e l’accoglienza riservata ai maratoneti, insieme al sostegno dell’amministrazione comunale e delle altre realtà istituzionali, ci ha consentito di consolidare la manifestazione come la seconda maratona italiana, alle spalle di Roma, e come uno dei più importanti eventi internazionali. Da non sottovalutare, inoltre, l’aspetto legato al turismo sportivo che, grazie a una promozione capillare nelle maggiori manifestazioni di corsa su strada italiane e straniere ci ha permesso di promuovere la maratona e Firenze. Anche quest’anno abbiamo stimato circa 14-15 mila pernottamenti di atleti e familiari, con una media di permanenza per persona che si avvicina ai tre giorni’.
‘L’unico rammarico – ammette il presidente di Firenze Marathon – è per le condizioni meteorologiche estremamente negative che hanno caratterizzato la domenica della gara e i giorni precedenti. Questo ha finito per aumentare le defezioni dell’ultima ora e ha creato non pochi problemi organizzativi, con il nostro settore logistico che è dovuto intervenire alle 3 di domenica mattina per ripristinare strutture e transenne rovesciate dal nubifragio della notte. Un grazie doveroso anche ai quasi 1.700 volontari che ogni anno rendono possibile questo eccezionale evento’. Archiviato il successo del 2008 è già tempo di guardare alla XXVI edizione, in programma il 29 novembre 2009.
‘Ci saranno delle novità – conclude Romiti -, perché le regole internazionali per l’omologazione delle gare impongono un dislivello massimo negativo fra il via e l’arrivo di 42 metri, mentre fra piazzale Michelangelo e piazza Santa Croce ci sono circa 52 metri. E’ un peccato, ma dovremo studiare una nuova partenza e un nuovo percorso, insieme agli uffici comunali, per trovare una soluzione che riduca al minimo i disagi per la città , salvaguardando il fascino dell’evento’.
NUMERI E CURIOSIT
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!