
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Firenze Marathon del prossimo 29 novembre una volta di più coglie l’occasione per mandare un segnale all’insegna della beneficienza e dell’aspetto sociale. L’organizzazione ha infatti accettato con piacere la proposta di aderire al progetto #KeepYourMindRunning. Il progetto, in collaborazione con Rosa Associati, vede come protagonisti 18 utenti (di età diverse, da classe ’94 a classe ’50) del Centro Psico Sociale (CPS) di Via Romiglia, dipartimento di Salute Mentale degli Spedali Civili di Brescia, più quattro operatori del CPS che si allenano e gareggiano con loro, e tre preparatori del Marathon Center di Brescia. Il gruppo ha lavorato per partecipare con alcuni alla Verona Marathon del 15 novembre 2015 sulle distanze di 10 km e 21 km mentre cinque utenti e altrettanti accompagnatori saranno alla Firenze Marathon 2015 sulla distanza ufficiale di 42 km e 195 metri. Una sfida nella sfida anche per gli stessi accompagnatori, oltre che per i ragazzi.
Gli operatori del CPS di via Romiglia saranno presenti quest’anno per la prima volta a Firenze. Gli allenamenti bisettimanali dei ragazzi del Centro sono iniziati l’11 Marzo e non si sono interrotti neanche in agosto. Vengono svolti nelle zone verdi della città di Brescia. Hanno anche partecipato ad una tappa della Maratona di Franciacorta (18 luglio) e a due corse più brevi a Brescia in settembre, poi hanno partecipato in 20 alla Deejay Ten a Milano l’11 ottobre scorso.
Naturalmente l’obiettivo finale e importante non è tanto e non è solamente la prestazioni fisica finale, ma il vero obiettivo è guardare oltre il traguardo. Fissare un nuovo punto di partenza verso una più positiva prospettiva di vita futura che ti fa dire: “ce la posso fare anche io”.
Il sorriso e la gioia di queste persone che si sentono parte di un gruppo, che si sentono stimati e che capiscono che gli operatori credono in loro disarmano gli operatori stessi ogni volta che entrano in contatto con i ragazzi. “Correre con loro è emozionante. Correre con loro è arricchente”, la sensazione che viene espressa da questi specialisti e che non mancherà di coinvolgere a sua volta il pubblico della città di Firenze che assisterà alla maratona.
Di seguito il link del video di #KeepYourMindRunning su YouTube e la storia di Michele ed il progetto raccontati dal Giornale di Brescia in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale dello scorso 10 ottobre:
https://www.youtube.com/watch?v=zMyMvdSsPg4
Il gruppo degli operatori e degli utenti del CPS di via Romiglia a Brescia partirà prima del via ufficiale della maratona, insieme ai Maratonabili, gli amici che, come accade ogni anno, spingeranno in carrozzina gli atleti diversamente abili non in condizione di procedere per proprio conto. Tra l’altro a questo proposito si registra l’ennesimo successo dell’iniziativa perché i Maratonabili hanno già aderito in massa e saranno al via in circa cento unità.
Altro aspetto legato alla beneficenza è la Ginky Family Run (per la quale si prevedono circa 2000 partecipanti) la corsa aperta a tutti per le vie del centro storico di Firenze che si corre il giorno stesso della maratona. Partenza (alle 9.45) e arrivo sono in piazza Santa Croce, dove arriva anche la maratona. Di circa 1,5 km il percorso, è riservata a ragazzi, famiglie, adulti e non. L’iscrizione è gratuita per tutti coloro che hanno meno di 14 anni, mentre al costo di 10 euro (con tutti i proventi che andranno in beneficenza) per tutti gli altri. Ci si può iscrivere on line attraverso il sistema Enternow passando dal sito ufficiale www.firenzemarathon.it ma anche direttamente presso lo stand della Ginky Family Run al Marathon Expo, il Centro espositivo della maratona aperto nei due giorni che precedono l’evento, ovvero venerdì 27 e sabato 28 novembre, dalle 9.30 alle 20. Anche chi si iscriverà online potrà poi ritirare pettorale e maglietta ufficiale Asics della manifestazione presso il Marathon Expo.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!