
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tanti i personaggi di spicco che sabato e domenica a Borgo Valsugana si contenderanno gli scudetti 2010 in una Finale Oro che nonostante l’assenza di Andrew Howe si prospetta davvero ricca di significati e di spunti interessanti. A cominciare dalle prove veloci. Lo sprint puro gioverà del duello in salsa Riccardi tra il piemontese Fabio Cerrutti (rientrante per l’occasione delle Fiamme Gialle) ed il pugliese Giovanni Tomassicchio mentre nel mezzo giro di pista vedrà ancora i colori verdi della società milanese sfrecciare sulle spalle del ventenne Diego Marani che troverà degni avversari nel più esperto Alessandro Cavallaro (Libertas Catania / Fiamme Gialle) e nella promessa Daniele Greco (Bruni Vomano / Fiamme Oro), chiamato ancora ad esprimersi al meglio nella velocità oltre che nel triplo, autentica specialità della casa. Raddoppiando la distanza, si entra nel regno del semifinalista europeo Marco Francesco Vistalli (Atl. Bergamo Creberg / Fiamme Oro), uno dei volti più positivi dell’intera stagione azzurra. Stessa società bergamasca anche per il senegalese Mamadou Gueye, in testa alle liste di iscrizione negli 800 metri dove spicca anche la presenza del connazionale Abdulaye Wagne (Athletic Club Bolzano) con l’altro bergamasco Michele Oberti a recitare il ruolo di possibile terzo incomodo per essere tra i favoriti anche nei 1500 metri, dove la coppia giallorossa formata con Luigi Ferraris potrà far valere il gioco di squadra nei confronto di Fabiano Carozza (Bruni Vomano), del keniano Joel Kimurer Kemboi (Atletica Riccardi) e dei due portacolori dell’Assindustria Padova Antonio Garavello e Stefano Cugusi. Nel mezzofondo prolungato, la scena sarà presumibilmente proprio delle gazzelle africane con i vari Meli (Virtus Lucca). Kemboi (Atletica Riccardi), Bett (Athletic Club Bolzano) e Kiprotich Tanui (Bruni Vomano) a detttare legge nei 5000 ed il marocchino Taleb (Bruni Vomano) possibile primattore sulle siepi. Avvincente la sfida sugli ostacoli alti con i fratelli Redaelli (Carlo Giuseppe con i colori della Riccardi, Davide Felice in rappresentanza della Cento Torri) chiamati a tenere d’occhio il più esperto Nicola Comencini (Cento Torri Pavia); un terzetto che verrà riproposto anche sulle barriere basse ed interpretato da Leonardo Capotosti (Bruni Vomano / Fiamme Gialle), Andrea Gallina (Cento Torri Pavia / Aeronautica Militare) e Federico Rubeca (Libertas Catania / Fiamme Gialle). Passando ai concorsi, nell’alto il modenese Filippo Campioli (Fratellanza Modena / Esercito) farà da riferimento per il trentino e compagno d’allenamenti Silvano Chesani (Cento Torri Pavia) in una sfida aperta anche a Nicola Ciotti (Fratellanza Modena / Carabinieri) e al giovane veneto Giuseppe Carollo (Riccardi / Fiamme Oro). Nell’asta spicca senz’altro il nome dell’ex iridato Giuseppe Gibilisco (Bruni Vomano) che dopo il quarto posto agli Europei di Barcellona ritroverà in pedana i due avieri Matteo Rubbiani (Fratellanza Modena / Aeronautica) e Marco Boni (Assindustria Padova / Aeronautica). Nei salti in estensione, il trentenne Stefano Dacastello (Cento Torri Pavia / Fiamme Gialle) se la vedrà presumibilmente con il giovane piemontese Federico Chiusano (Riccardi Milano) e con il veneto Mattia Nuara (Assindustria Padova) mentre nel triplo il già citato Daniele Greco dovrebbe poter fare la voce grossa nei confronti soprattuto di Fabio Buscella (Cento Torri / Aeronautica). Nelle pedane di lancio, si prospetta una sfida interessante nel giavellotto con il capofila stagionale Gianluca Tamberi (Bruni Vomano / Fiamme Gialle) contrapposto a Roberto Bertolini (Cento Torri Pavia / Fiamme Oro) e al toscano Giacomo Puccini (Virtus Lucca) mentre nel martello l’eclettico Marco Lingua (Libertas Catania / Fiamme Gialle) non farà mancare la sua consueta verve. Stessa pedana di lancio per i discoboli: Marco Zitelli (CaRiRi / Aeronautica) si presenta come prima testa di serie contro Federico Apolloni (Firenze Marathon), Nazzareno di Marco (Bruni Vomano / Fiamme Oro) e Fabio Vian (Riccardi Milano). Dulcis in fundo, la marcia: 10 chilometri per rivedere in azione il campione olimpico di Atene Ivano Brugnetti (Riccardi Milano / Fiamme Gialle).
Autore: Cs
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!