
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
RIVA DEL GARDA – Una gara di corsa che è un evento, una raduno di gente che ama fare sport in modo sano divertendosi insieme ad altre 5400 iscritti. Si perché tanti erano i partecipanti che questa mattina alle 9.15 da Arco di Trento per la 10km e alle 10 per le 21km Half Marathon si sono presentati al via per la quindicesima edizione.
Il lago di Garda a far da cornice e una temperatura ideale per correre hanno accompagnato gli atleti provenienti da tutto il mondo, compreso il keniano Jonathan Kosgei Kanda (Atl. Castello) che con 1h05’17” si è aggiudicato la vittoria di questa Garda Trentino Half Marathon 2016 e fa il bis dopo il successo targato 2015 dove fu leggermente più rapido andando a terminare in 1h05’06”. Al femminile quest’anno in alto il tricolore italiano grazie al successo di Silvia Weissteiner (G.S. Forestale) in un buon 1h15’11”.
Due grandi campioni sul gradino più alto del podio, splendida la gara maschile incerta fino all’ultimo grazie anche al secondo e al terzo classificato che si sono giocati il podio in una brillante quanto avvincente volata finale. Secondo posto per l’ucraino Oleksander Matviychuk in 1h05’23”, quarto nel 2015, e terzo a completare il podio Julius Kipngetic Rono (Atl. Recanati), l’altro keniano del giorno, anche lui sulla finish-line in 1h05’23”.
Gara femminile meno incerta ma non per questo meno spettacolare. Seconda posizione per la tedesca Laura Hottenrott in 1h16’41” e terzo posto per la slovacca Silvia Schwaiger in 1h16’48”.
IL COMMENTO – “La gara è andata bene, era la prima volta che la correvo ed ho vinto, non posso chiedere di più – afferma l’azzurra Silvia Weissteiner –. Ho avuto buone sensazioni nonostante il percorso sia difficile da interpretare al meglio, ma gli ultimi chilometri sono davvero spettacolari, si corre lungo il lago e c’è un sacco di gente. Sono molto soddisfatta nonostante ci fosse un po’ di vento e un po’ di freddo che io soffro sempre”. E il futuro per la vincitrice, cosa riserverà? “Ora recupero, vado avanti con gli allenamenti e deciderò presto i miei programmi di corsa, magari con una prossima maratona ma ancora non ho deciso. Fino a due anni fa correvo in pista, è stata la mia seconda mezza maratona e quindi oggi ho fatto ancora un po’ di esperienza in quelle che sono le gare su strada. Mi piace molto correre e mi diverte. C’è tanta gente qui a Riva del Garda, ti passa veloce, il percorso è bello, ne vale davvero la pena stare qui un intero fine settimana e godersi tutto l’evento e questi magnifici luoghi”.
10KM COMPETITIVA – Combattuta anche la 10km competitiva partita da Arco, in questo caso successo di marca tedesca sia al maschile che al femminile. Negli uomini s’impone Simon Dorflinger in 34’07”, seguito da Davide Raineri (Atl. Trento) in 34’17” mentre terzo appena dietro è Andrea Mignolli (Vicenza Marathon) con 34’21”. Gara femminile che registra la vittoria di Yvonne Kleiner in 39’12” che va a precedere l’italiana dell’Atletica Vicenza Anna Zilio in piazza a Riva del Garda in 40’17” e la compagna di squadra Greta Pizzolato in 41’17”.
Premiate anche le società più numerose della Half Marathon con i russi, oltre 600 totali alla partenza, della ‘I Love Running’ con 469 classificati, seguiti dal Marathon Club Trento con 118 runners al traguardo ed infine Atletica Team Loppio con 47.
Dopo la gara premiazioni e grande festa con musica e Pasta Party allo Sport Expo, collettore di tutti gli appuntamenti della Garda Trentino Half Marathon, punto di riferimento e ritrovo per tutti gli atleti, Da venerdì a domenica tutti i partecipanti hanno potuto assaporare le delizie enogastronomiche trentine come il “WELCOME STRUDEL PARTY”, ovvero la distribuzione gratuita strudel di mele con degustazione Vini del TRENTINO oppure il “PAM e FORMAI” cioè il FORMAGGIO LAGORAI da degustare con il PANE tipico del nostro territorio, alle noci o con le molche ed immancabili i VINI del TRENTINO. Spazio ancora ai SALUMI del TRENTINO in TAVOLA, da degustare con la Polenta della Valsugana ed infine FRITOLE DE POMI.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!