TuttoCampania — 09 settembre 2011

L’applauso dei colleghi l’hanno commosso, assieme alle parole del prefetto Andrea De Martino, che gli ha rivolto un caloroso ed affettuoso saluto, ma soprattutto il ringraziamento per quanto ha fatto con la sua competenza, passione ed umanità nei lunghi anni di lavoro per lo Stato italiano, a cui si è dedicato nei difficili e delicati compiti affidatigli e che l’hanno contraddistinto, sempre con successo, tra la questura e la prefettura napoletana.


E nel Palazzo del Governo, in piazza del Plebiscito, il salone delle Onorificenze è stato dedicato alla sua festa, che poi è il commiato lavorativo. Antonio Lanzuise se ne va in pensione. Una vita con la divisa di polizia, che adesso ripone nell’armadio ed un’altra parallela che da sempre dedica allo sport, all’atletica in particolare e che non andrà in pensione.


Capo servizio del laboratorio radio della Questura e poi responsabile per le telecomunicazioni fisse e mobili dell’Utg della Prefettura, egli è da quasi un ventennio presidente per eccellenza della Podistica Bosco di Capodimonte. Da sempre punto di riferimento per gli atleti napoletani. Cavaliere, ufficiale e poi commendatore della Repubblica, Antonio si è impegnato e contraddistinto per l’associazionismo e la promozione sportiva che ha voluto condividere con i ceti più deboli. La festa della pensione l’ha vissuta con gli amici di sempre, i colleghi dei vari reparti di questura e prefettura e con i dirigenti della Bosco. Ma soprattutto ha chiamato accanto a sé i suoi cari, la mamma, il papà, i figli, per l’applauso e l’abbraccio di tutti i presenti, riuniti accanto al sontuoso bouffet, negli storici saloni che affacciano di fronte Palazzo reale, per la consegna di targhe ricordo e piccoli cadeau.


Antonio Lanzuise nei suoi lunghi anni di militanza nel mondo dello sport ha fatto parte del gruppo sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, come nazionale del mezzofondo prolungato e della maratona; preparatore atletico, è inserito da tempo nei ranghi del Coni come educatore sportivo.

Autore: Giovanni Mauriello

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>