
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Presentata in Municipio a Ferrara nella Sala Zanotti l’annuale Festa dell’Atletica Emiliano Romagnola in programma sabato prossimo 20 novembre, presenti Luciano Masieri Assessore allo Sport del Comune di Ferrara, Luciana Paretti Boschetti presidente Coni Provinciale Fe, l’ing. Alberto Montanari presidente Fidal Emilia Romagna, Daniele Guandalini presidente Fidal provinciale Fe, Laura Fogli e Stefano Berveglieri consiglieri regionali Fidal. Dopo il saluto delle autorità il presidente della Fidali ing. Alberto Montanari ha illustrato le modalità , finalità e motivazioni della festa, con le sue numerose premiazioni ‘vuole essere un momento di aggregazione, ma anche di benemerenza per coloro che si impegnano e prodigano per la diffusione dell’Atletica Leggera’ queste in sintesi le parole di Montanari, che ha poi proseguito ricordando anche l’invito rivolto al campionissimo Stefano Baldini che darà conferma nei prossimi giorni, sicura invece la presenza dei tre azzurri che hanno partecipato ai Campionati Europei di Barcellona: Elisa Cusma, Luca Galletti e Denis Curzi. Una festa dell’Atletica Leggera Emiliano Romagnola programmata nel mese di novembre, ovvero dopo la conclusione della stagione all’aperto in pista, lanci invernali e prossimo anche l’inizio dell’attività Indoor al coperto, una festa per gratificare in tanti diversi aspetti coloro che sono stati protagonisti della nostra Atletica Leggera nella stagione 2010. Questa di Ferrara programmata per sabato pomeriggio (ore 17) è il nono appuntamento consecutivo dopo la sua ripresa avvenuta nel 2002 a Riccione, festa dell’Atletica che ritorna a Ferrara a distanza di quattro anni la precedente nel 2006, l’appuntamento è presso il Teatro Boldini di Via Gaetano Previati 18.Festa dell’Atletica Emilia Romagna sotto l’egida del Comitato Regionale Fidal in collaborazione con la Fidal Provinciale locale, il Comune di Ferrara assessorato allo Sport e la Provincia di Ferrara, che hanno patrocinato l’evento. Una festa itinerante nelle sue diverse tappe in regione, appuntamento annuale riproposto dal 2002 dopo un periodo di mancata effettuazione, ripartendo da Riccione, poi Comacchio (2003), Bologna (2004), Piacenza (2005), Ferrara (2006), Reggio Emilia (2007), di nuovo Bologna (2008), Imola (2009) e appunto il ritorno a Ferrara per questo 2010. Visto che l’Atletica si basa essenzialmente su risultati e numeri possiamo affermare che la città estense o meglio la sua provincia guida la classifica in quanto a presenze ora appaiata a quella di Bologna, tre per entrambe calcolando appunto la provincia (Comacchio-Fe, Imola-Bo), questo a significare la grande sensibilità della città e provincia ferrarese nelle sue istituzioni sportive e politiche, per questo importante momento di ritrovo e festa. Una festa che vuole essere un momento di gratificazione per gli atleti della nostra regione, per i loro tecnici, dirigenti e società , con premiazioni che vanno dal settore assoluto a quello giovanile, con riconoscimenti di vario genere e grado per coloro che si sono particolarmente distinti nella stagione agonistica 2010.
il programma orario
ore 17.00 Saluto autoritÃ
ore 17.15 Premiazione società maggiormente distinte nell’attività 2010
ore 17.40 Riconoscimento Tecnici al merito Promozionale
ore 17.50 Riconoscimenti Gruppo Giudici Gare
ore 18.10 Consegna Premio Trofeo Vittorio Brunori
ore 18.20 Premiazione atleti maggiormente distinti stagione agonistica 2010
ore 18.50 Premiazione atleti Grand Prix ‘Lupo Sport 2010’
ore 19.05 Riconoscimento atleti squadra Criterium Nazionale Cadetti/e
ore 19.20 Consegna contributi alle Società settore promozionale e giovanile
ore 19.30 Buffet
Autore: Michele Marescalchi
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!