
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Acqua doveva essere ed acqua è stata!
Tanta, tantissima acqua ha flagellato i campi di cross disegnati a Gubbio.
Gli atleti, fin dal mattino si sono trovati a dover affrontare un tracciato molto duro ed impegnativo.
Ma procediamo con ordine:
la mia avventura targata “Festa del cross” di Gubbio 2018 prende inizio sabato 10 marzo alle 7,00 del mattino quando, in compagnia del mio team, Salvatore ed Aldo, raggiungiamo Caivano.
Qui ci attendono, o meglio, è il punto di incontro della società podistica “Caivano Runners”, al seguito della quale raggiungeremo Gubbio.
Sarà un grande weekend ed una grande festa, organizzata per dare la possibilità ai forti atleti di questa società, precedentemente qualificati sia in campo maschile che in campo femminile, di correre ai Campionati Italiani di Corsa Campestre.
Poco prima delle 9.00 si parte, tre pulmini e due auto alla volta di Gubbio. Una sola sosta in autogrill e l’Hotel “Dal Moro”, nostro quartier generale, è conquistato.
Sono da poco passate le 14,00, nell’ampio salone che ci accoglie per il pranzo, che la prima disavventura è in agguato… Il fidato Salvatore, con telecamera in spalla, impegnato nelle riprese che rappresenteranno il backstage del servizio, viene inavvertitamente urtato da quello che poi scopriremo essere il proprietario del locale. Risultato: un mare di spaghetti al sugo riversi sul giubbino dell’atleta seduto a capotavola, imprecazioni del proprietario che, a telecamere spente confesserà
” In 43 anni di attività, non mi era mai capitato nulla del genere!”.
Incidente presto dimenticato grazie all’allegra euforia della combriccola
Pomeriggio in giro per Assisi aspettando le gare, pregando e sperando di poter correre all’asciutto.
Vane si riveleranno però le speranze coltivate fino alle prime luci dell’alba quando, un cielo terso ma clemente non faceva ancora comprendere appieno le sue vere intenzioni.
Alle 8.30 del mattino, abbandonato anche l’ultimo filo di speranza percorriamo, travolti da una pioggia torrenziale, il tratto che ci separa dai campi, che di lì a poco saranno terreno di battaglia dei più forti atleti italiani.
Un’organizzazione impeccabile, radiocronaca continua, telecamere sparse lungo tutto il percorso, hanno permesso ai tantissimi spettatori di seguire in tempo reale, sul maxischermo, i vari passaggi delle gare.
Alle 9.00, ritirato il Pass, ci accingiamo a fare il nostro ingresso nella zona riservata ai giornalisti e… una forte emozione mi pervade!
Per Salvatore ed Aldo è la seconda esperienza, mentre per me è la prima volta che mi trovo ai Campionati Italiani ad ammirare i più forti atleti della nazione darsi battaglia.
Unico neo, un tracciato durissimo e fangoso, flagellato da ore di pioggia incessante, continuata per gran parte della mattinata.
Ricoperti di fango dalla testa ai piedi terminano le prove gli atleti che, stremati, tagliano il traguardo.
Si aggiudica, per la prima volta in carriera, il titolo italiano assoluti, il senese dei Carabinieri YohanesChiappinelli e in campo femminile, anch’essa per la prima volta, la torinese dell’aereonautica militare Martina Merlo.
Chiappinelli si aggiudica anche il titolo italiano Promesse, mentre quello femminile va a Francesca Tommasi.
Festeggiano il titolo italiano gli uomini del “Casone Noceto” e le donne del “Cus Torino”.
Ottime le prove degli atleti campani in gara della “Caivano Runners”, sia in campo maschile che in campo femminile e dell’International Security Service.
Ringrazio tutti gli atleti della Caivano Runners che con la loro forza e il loro impegno hanno messo in auge la nostra regione e ci hanno permesso di essere qui, al Presidente Luigi Celiento e lo sponsor Pasquale Ummarino, sempre presente, sensibile e vicino a tutte le iniziative sportive della sua città.
Grazie di cuore e buone gare a tutti.
Marilisa Carrano per Podistidoc.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!