
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roccadaspide oggi, sabato 15 luglio 2017, ospita la 24° edizione della “Corriroccadaspide-Trofeo Santa Sinforosa”, gara podistica di km 8, 250 metri.
Roccadaspide, delizioso borgo nel cuore del Cilento arroccato a circa 300 metri sul livello del mare, immerso nei boschi di castagni e da cui si può ammirare la vasta vallata del Calore offre, a chi ha la fortuna di visitarlo, un panorama mozzafiato.
A completare il tutto la splendida accoglienza degli amici dello “Sporting Calore” con a capo il Dott. Sergio Civita che, con disponibilità, passione e professionalità hanno offerto agli atleti un evento magnifico.
Sono le ore 18,00 e Roccadaspide già pullula di atleti, cittadini e tifosi.
Fa ancora caldo, ma le temperature sono decisamente meno eccessive dei giorni precedenti.
Tutto è in pieno fermento nell’attesa del primo emozionante e coinvolgente confronto che aprirà questa serata di festa e vedrà protagonisti giovani e giovanissimi mini atleti.
Una miriade di divise colorate e sgargianti si mischiano a genitori, cittadini, atleti e mini atleti creando un’allegra confusione che a breve sfocerà in pura competizione.
Sono le 18,30, la temperatura è calata ancora di qualche grado e una voce alle mie spalle urla “Ragazzi ci siamo! Ora partono i bambini!”
Ancora qualche attimo concitato necessario per coordinarci e…lanciata quasi da Aldo all’arrembaggio, corro incontro ai piccoli. Che spettacolo! Sono partiti! Sono giovanissimi, ma che grinta! Una tenerezza infinita quelle casacchine blu che sfrecciano lungo tutti i 100 metri previsti per la loro categoria. Un esercito di genitori e tifosi al seguito ad incitarli e accompagnarli fino alla fine della loro fatica.
Dopo di loro in un ciclo continuo, è un susseguirsi frenetico di gare, che col crescere dell’età dei partecipanti aumenta in proporzione in termini di distanza e qualità tecnica.
A conclusione delle gare giovanili ci si prepara alla distanza più lunga, quella dei “Grandi”, che vedrà impegnati gli adulti.
In un tintinnio indistinto di medaglie che hanno premiato l’impegno dei più giovani, ci si prepara per gli 8 km e 250.
Pochi istanti ed è subito gara vera!
Dopo un primo passaggio dalla zona arrivo, il lungo cordone si inerpica verso le asperità di un tracciato spettacolare, ma molto tecnico e impegnativo.
Il passaggio a metà gara ci offre di nuovo la possibilità di gioire con loro e ammirare con quanta determinazione e grinta si affrontano.
Vince la gara bissando la vittoria dello scorso anno il forte Giorgio Mario Nigro seguito da Daniele Caprio e Kamel Hallag.
Forte l’emozione dei cittadini e del Presidente per la vittoria al femminile di Rosmary Antico, che oggi correva in casa nella sua Roccadaspide, acclamata da tutti e in special modo dai suoi 4 splendidi pargoli. Seconda e terza all’arrivo, nell’ordine Pacella Rosanna e Alessandra Ambrosio, vincitrice della sorsa edizione.
Ristoro fresco e gustoso con anguriata e pasta party.
Infine, in uno scenario fiabesco con castello alle spalle, la cerimonia protocollare conclude una magnifica serata di sport.
Un saluto e un ringraziamento particolare vagli amici dello “SportingCalore” con in testa il Dott. Sergio Civita, al Sindaco e a tutti coloro hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!