
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon) e Ilaria Dal Magro (Dolomiti BL)
sono i vincitori della prima edizione del “Circuito del Mezzofondo in ricordo di Max”. Questo è il verdetto al termine delle 5 tappe che hanno attraversato il Veneto (Treviso, Feltre, Noale, Rovigo) per concludersi ieri in bellezza in Friulia Venezia Giulia (Brugnera) con il
Meeting Internazionale.
Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon), mezzofondista completo ma
specialista dei 3000sp e del cross, ha dominato il circuito sin dalla
seconda tappa e alla fine per soli 12 punti è riuscito a prevalere sul
giovane marocchino Lahcen Wafir (Brugnera Friulintagli) e a contenere il ritorno di Diego Avon (Jager Vittorio Veneto).
Giù dal podio lo junior trevigiano Marco Salvador (Atletica Mogliano), il veneziano Luca Solone (Audace Noale) e il pordenonese Matteo Redolfi (Jager Vittorio Veneto). Ilaria Dal Magro (Dolomiti BL), giovanissima (ancora appartenente alla categoria allieve) bellunese classe 1993, già azzurrina nella corsa in montagna, ha primeggiato nella classifica femminile davanti all’altra giovane bellunese Gaia Benincà (Industriali Conegliano), vincendo il confronto diretto anche nell’ultima tappa. Le due bellunesi sono state le uniche donne a portare a termine le 3 tappe su 5 necessarie (presenti oltretutto in 4 prove) per accedere alla classifica generale.
Claudio Zoccarato (Audace Noale) è il vincitore nella categoria Master MM35. Tra le società , vince in campo maschile l’Atletica Dolomiti BL (buono sconto del 60% su acquisto materiale tecnico Elleffe Sportswear) davanti alla Jager Atletica Vittorio Veneto e all’Atletica Audace Noale (quest’ultima prima nel settore Master). In campo femminile primo posto per l’Atletica Dolomiti BL e seconda piazza per l’Atletica Industriali Conegliano.
Autore: Diego Avon
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!