
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sabato 28 Giugno la passione comune per la natura ed il podismo ha riunito molti atleti nell’Oasi di San Silvestro per la Passeggiata nel Bosco. Prima di parlare dell’evento, tuttavia, è doveroso spendere alcune parole in onore di questa meravigliosa distesa del WWF che ci ha ospitato per questa competizione. L’Oasi nasce nel 2000 in una zona un tempo reso inospitale a causa dei rifiuti gettati di continuo che la avevano trasformata in una discarica. Dopo averne cambiato l’aspetto ed averla resa una zona protetta, non sono stati pochi gli atti vandalici subiti, compresi atti indegni e disumani come il maltrattamento anche mortale di molti animali presenti nella zona protetta. Ciò nonostante, il progetto di tenere in salvo questo territorio è andato avanti e di questo siamo grati a coloro che hanno tenuto duro e ci hanno permesso di assistere a questo piccolo angolo di paradiso ed aria pulita. Per sentirci partecipi di questi continui progressi, la somma pagata per i pettorali è andata tutta in beneficenza per l’Oasi stessa, così da contribuire nel nostro piccolo a mantenere viva questa iniziativa. Il percorso, sviluppato all’interno dell’Oasi, seppur bellissimo ed affascinante, si è rivelato alquanto duro a causa di una salita molto ardua da percorrere per tre volte. La fatica è stata comunque ricompensata dal bellissimo panorama e dal piacevole ristoro programmato dagli organizzatori del team San Marco Evangelista, tant’è che molti atleti, sedotti dalla bellezza della natura circostante, hanno deciso di percorrere la gara in maniera non competitiva per godersi il paesaggio.
Il finale della gara è stato accolto con una grande festa ed un filmato narrante la storia dell’Oasi. Un modo come un altro per risvegliare le coscienze di tutti. Ringraziamenti vanno fatti assolutamente a tutti gli organizzatori, a Peppe Paccone ed al suo team, nonchè allo speaker Agostino Rossi per la sua entusiasmante partecipazione, sperando di ritrovarci tutti per la prossima edizione.
Per Podistidoc Antonio Monte
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!