
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La maratona toscana ha dato il via ad un nuovo cammino dellazzurro di origini eritree che da molti anni vive a Bassano del Grappa. Faniel, dopo essere stato costretto a rinunciare al debutto casalingo in Venicemarathon lo scorso 23 ottobre per un problema ad un piede, ieri si è preso la sua rivincita andando a chiudere la sua prima 42K con una gestione di gara perfetta, in rimonta, con una seconda metà più veloce della prima (1h0735 contro gli 1h0800 di passaggio alla mezza) e una tattica che gli ha permesso negli ultimi due chilometri di recuperare sugli avversari fino ad agguantare un importantissimo terzo posto. Il crono finale è di tutto rispetto per un debuttante: 2h1539, terzo miglior tempo dellanno in Italia dopo il suo mentore Ruggero Pertile (2h1217) ed il valdostano René Cuneaz (2h1532).
La notte prima della gara non ho chiuso occhio – ha dichiarato Eyob – era troppo tempo che aspettavo questo momento e la tensione era davvero alta. In gara, invece, sono riuscito a far prevalere il sangue freddo e la concentrazione. Ho seguito alla lettera il suggerimenti di Rero Pertile che mi aveva consigliato di non esagerare nella prima parte e di aver rispetto per la maratona. Mi sono trovato così a superare le lepri attorno al 35° km e a recuperare posizioni su posizioni nellultima parte di gara. Le gambe giravano e ho avuto solo un piccolo crampo al polpaccio sinistro che sono riuscito a gestire. Negli ultimi km correvo attorno ai 300/km e laver superato Kiflom Sium Weldemichael, che fino a quel momento era terzo, mi ha galvanizzato. Dedico questa vittoria a mia figlia Wintana che oggi festeggia il suo primo mese di vita. Questo bel debutto è anche merito di tante persone, società e sponsor che mi hanno permesso di arrivare sin qui: dal Venicemarathon Club che ha creduto in me ai miei primi allenatori Vittorio Fasolo e Marco Maddalon, a Giancarlo Chittolini che mi ha lanciato, Ruggero Pertile che giorno dopo giorno mi spiega i segreti di questa difficile specialità, Asics e Garmin che mi supportano in questo cammino ed infine il campo del GS Marconi di Cassola (Vi) dove mi alleno. Adesso per qualche giorno smetto i panni dellatleta e indosso quelli di padre per godermi la mia famiglia. Presto pianificherò la mia programmazione per il 2017.
Un altro obiettivo raggiunto da parte del Venicemarathon Club: Siamo molto felici di questo risultato commenta il presidente Piero Rosa Salva perché sapevamo che questo ragazzo ha le qualità per diventare un maratoneta di successo. Abbiamo creduto subito in lui non solo per le sue grandi qualità atletiche, ma anche e soprattutto per quelle umane. Siamo sicuri che questo è solo linizio di una brillante carriera che ci vedrà sempre al suo fianco.
Per la cronaca, la 33^ Firenze Marathon è stata vinta tra gli uomini dalletiope Yadete Teshomeshumi (2h1157) davanti al keniano Richard Sigei Kiprotich (2h1415).
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!