
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Venezia, 26 marzo 2018 – In occasione dei Campionati Mondiali di Mezza Maratona che si sono svolti sabato scorso a Valencia, Eyob Faniel ha centrato un prestigioso 37° posto assoluto con il nuovo record personale di 1h0237, in una gara vinta dal keniano Geoffrey Kipsang Kamworor con il tempo di 1h0002.
Il portacolori del Venicemarathon Club è stato autore di una gara tatticamente accorta: partito nelle retrovie, è transitato al 10° km in 64^ posizione con il tempo di 2948, per poi mettere in atto una bella rimonta nella seconda metà di gara. Il suo 37° posto finale gli vale il miglior piazzamento tra gli atleti italiani in gara e la 8^ posizione tra quelli europei, in una gara dominata come al solito dagli specialisti africani.
Sono partito in coda al gruppo perché tirava vento e volevo essere al riparo senza strafare racconta Faniel – qui però ho peccato di inesperienza perché non mi sono accorto del cambio di ritmo del gruppo di testa dopo la metà gara. E come se mi fossi addormentato e non appena ho capito quello che stava succedendo davanti, ho cambiato passo e ho iniziato la mia rimonta. Ho finito ancora in spinta e per questo non sono pienamente soddisfatto del crono finale, perché volevo scendere sotto l1h02, un tempo che sento di avere nelle gambe. Sono comunque felicissimo di questa esperienza iridata.
Con il tempo di 1h0237, Eyob Faniel ha migliorato di 12 il suo precedente primato personale di 1h0249 ottenuto a Parigi 3 settimane fa, ed è anche la miglior prestazione italiana del 2018 sulla mezza maratona.
foto da pagina facebook Fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!