
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ cittadino italiano da appena 24 giorni, ma Yassine Rachik non vedeva l’ora di indossare la maglia azzurra per regalare una medaglia all’Italia dell’atletica. E’ successo oggi agli Europei under 23 di Tallinn (Estonia) dove ha conquistato la medaglia di bronzo dei 10.000 metri in 28:53.99 alle spalle dell’imprendibile turco Ali Kaya (27:53.38) e del russo Mikhail Strelkov (28:53.94). La tenacia di Rachik viene ribadita in pista fino all’ultimo quando il neo-azzurro, per uno svarione del contagiri, parte in anticipo per la volata pensando di essere arrivato a fine corsa. Nemmeno il tempo di alzare le braccia al cielo che Yassine si rimette in moto, stringe i denti per altri 400 metri fino al traguardo dove per quattro centesimi, un’inezia, cede l’argento al russo Strelkov in rimonta. Rachik abbraccia la bandiera tricolore, se la stringe forte al petto come quella medaglia che sognava da una vita. E’ arrivato dal Marocco in Italia nel 2004, vive a Castelli Calepio in provincia di Bergamo con i genitori e due fratelli più piccoli, un terzo è in arrivo ad agosto. Nell’atletica – veste la maglia della Cento Torri Pavia – si era fatto subito notare con una collezione di successi nelle categorie giovanili che lo hanno portato a vincere ben 26 titoli nazionali: dai 1500 alle mezza maratona. Oltre 21.000 i firmatari che in meno di un mese hanno sottoscritto la petizione online lanciata dall’onorevole Khalid Chaouki e indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per consentire a Yassine di ottenere la cittadinanza italiana, finalmente arrivata lo scorso 15 giugno. L’avventura di Rachik a Tallinn, però, non finisce qui: “Spero che questo bronzo sia soltanto l’inizio, mi dispiace che per poco non sia stato un argento! – le sue prime parole – Grazie all’Italia e a tutte le persone che mi hanno aiutato a realizzare questo sogno! Ora mi piacerebbe portare subito un’altra medaglia, magari già domenica nei 5000 metri”.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!