
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Mezza maratona donne
E’ la gara che consacra il talento emergente di Veronica Inglese, 25 anni e mezzo, pugliese di Barletta, allenata dal DT Massimo Magnani, tesserata per l’Esercito, e già sesta nei 10000 metri di mercoledì scorso (con il personale di 31:37.43). Coronamento di una stagione che sarà quella della defintiiva affermazione, dopo anni contraddistinti da infortuni che le hanno fatto perdere tante occasioni, oltre che l’intera stagione 2015. La fondista azzurra è medaglia d’argento, al termine di una prova coraggiosa, di testa fin dal primo metro, contro avversarie esperte e di valore incontestabile. Cronaca della gara. La Inglese parte decisa, in testa, per recitare una parte da protagonista. Contribuisce a comporre subito un gruppetto di fuggitive, insiema alla portoghese Sara Moreira e alla turca Dultan Haydar. I passaggi sono interessanti (16:31, 33:06), si corre con ritmi che portano a risultati inferiori all’ora e dieci. Al quindicesimo chilometro, sotto la spinta della Moreira, il terzetto perde un’unità: la turca Haydar, scavalcata dalla sseconda portoghese, Jessica Augusto, che si colloca in terza posizione. Il margine è inferiore ai cento metri (15 secondi), ma le due battistrada sono ancora vicine: Moreira 49:50, Inglese 49:51, Augusto 50:06. Intorno al diciassettesimo chilometro, la Moreira produce una nuova azione, cercando di andar via in solitaria. La Inglese prova a reagire, ma non riesce a tenere il ritmo della battistrada. Complice anche il caldo (aria estiva finalmente arrivata sull’Olanda) nulla cambia più fino alla fine: le tre arrivano nell’ordine, ma ciò che più conta è che Veronica Inglese incassa la seconda medaglia azzurra dell’Europeo. Oro alla Moreira in 1h10:19, argento all’italiana in 1h10:35 (primato personale, 22 secondi meno del precedente), bronzo alla Augusto, 1h10:55. Ma non è finita, perchè il quattordicesimo posto di Anna Incerti (1h12:51), e il diciannovesimo di Rosaria Console (1h13:12) portano la squadra sul secondo gradino del podio, dietro al Portogallo e davanti alla Turchia.
Layla Soufiane (29esima, 1h13:42), e Catherine Bertone (38esima, 1h15:06), non finiscono lontane dal cuore della corsa.
Mezza maratona uomini
Quando sente odore di Europei, Daniele Meucci non sbaglia un colpo. Il pisano coglie il bronzo nella neonata priva strada sui 21,097km, e mette al collo la quarta medaglia europea in carriera, dopo quelle ottenute nei 10000 metri (bronzo nel 2010 e argento nel 2012) e nella maratona (oro a Zurigo nel 2014). Un risultato che lo rende il secondo italiano più medagliato nella storia della manifestazione (seppure sfruttando l’ormai consolidata biennalità della manifestazione), alle spalle di Pietro Mennea (6 medaglie). Un dato che farà ulteriore morale in vista dell’appuntamento olimpico, dove il toscano dell’Esercito correrà i 42 chilometri e 195 metri. La gara odierna si sviluppa secondo un copione abbastanza prevedibile. L’avvio del turco Ozbilen indirizza la corsa su ritmi elevati. In testa si forma un terzetto, con lo svizzero Tadesse e l’azero Kiplagat, che passano in 14:19 ai primi 5000 metri. Meucci segue da vicino, ma è protagonista (con l’azzurro anche lo spagnolo Casillejo) nell’azione che finisce con il riaggancio dei battistrada; si transita ai 10km in 29:15, ma non è ancora tempo di scrivere ordini d’arrivo. Ozbilen e Tadesse reagiscono, andando via in coppia. Meucci prova a resistere, ma al passaggio ai 15km è staccato di dodici secondi (43:53 per i primi, 44:06 per il pisano). Il nuovo cambio di ritmo porta Tadesse al comando solitario, seguito da lontano da Ozbilen. Nel finale di gara, come già accaduto tra le donne, e anche in questo caso con l’umidità a rendere le cose più complicate, nulla muta più in testa: Meucci è bronzo (1h02:38), alle spalle di Tadesse (oro in 1h02:03), e Ozbilen (argento, 1h02:27). Stefano La Rosa è tredicesimo (1h04:15), e con il 29esimo posto di Ruggero Pertile (1h05:48) l’Italia completa la caccia al podio, conquistando l’argento. Xavier Chevrie (38esimo, 1h06:31), e Daniele D’Onofrio (65esimo, 1h08:41), completano lo score tricolore.
RISULTATI/Results – TUTTE LE NOTIZIE/News – ORARIO E AZZURRI IN GARA – FOTO/Photos
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!