
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domani al via la spedizione azzurra che domenica 14 dicembre parteciperà alla ventunesima edizione dei Campionati Europei di corsa campestre a Samokov, in Bulgaria. A dire il vero l’arena delle competizioni saranno i prati di Borovets, località sciistica a 1350 metri di altitudine che nella passata stagione ha ospitato anche gli Europei di corsa in montagna. Quasi 500 gli iscritti in rappresentanza di 36 Paesi che lotteranno per i 12 titoli in palio: 6 individuali e 6 a squadre, equamente ripartiti tra maschili e femminili nelle categorie juniores, under 23 e seniores. Venticinque in tutto gli atleti italiani (14 uomini e 11 donne) selezionati dalla Direzione Tecnica federale per la manifestazione. “Rispetto ai programmi iniziali – spiega il DT Organizzativo Massimo Magnani – dovremo fare a meno di alcune individualità come Lalli, De Nard, Ejjafini, Inglese e i gemelli Dini che, anche a causa di alcuni problemi fisici, non sono nella condizione ottimale per affrontare l’evento”. “Le parole d’ordine per questa trasferta – aggiunge Magnani – dovranno essere per tutti combattività e senso di responsabilità. Servirà impegnarsi soprattutto per la squadra e se necessario stringere i denti fino al traguardo. Tra i seniores schieriamo solo quattro uomini con La Rosa che, senza aver finalizzato le campestri, viene da una stagione che l’ha visto ottavo nei 10.000 agli Europei di Zurigo. Tra l’altro Stefano sta valutando l’ipotesi di un primo approccio alla maratona in primavera a supporto dell’attività in pista. Dal raduno di Monza ci arrivano buoni riscontri su El Mazoury, ma per lui come per Nasti e Razine sarà fondamentale la gestione di gara.
Restando agli uomini confidiamo che anche gli under 23 sappiano dare dimostrazione di compattezza e migliorare il nono posto del 2013″. Cinque donne – comprese le tre mamme Maraoui, Dal Ri e Pulina – per il team senior femminile. “La Romagnolo – le parole del DT azzurro – è reduce dal settimo posto al cross di Soria e in queste settimane la sua condizione sembra essere in crescita. Da seguire anche la Maraoui recentemente sesta e terza europea al traguardo al Cross de l’Acier in scia alla francese Duarte e all’irlandese Britton, ovvero le vincitrici delle ultime due edizioni degli Europei. Anche qui sarà determinante offrire una prova corale di squadra”.
Capitolo juniores. “Ripartiamo dal bronzo e dal quarto posto a squadre di Belgrado 2013 – spiega il DT del settore giovanile Stefano Baldini – e anche stavolta abbiamo le carte in regola per giocarcela. Sia al maschile che al femminile possiamo contare su atleti che, seppur giovanissimi, hanno già maturato significative esperienze in ambito internazionale”. E’ il caso di Yeman Crippa e Yohannes Chiappinelli, rispettivamente 18 e 17 anni, già componenti del team che lo scorso anno fu protagonista di uno storico sesto posto ai Mondiali di cross di Bydgoszcz. “In quell’occasione – continua Baldini – c’erano condizioni molto simili a quelle che ci attendono in Bulgaria. Negli ultimi giorni le temperature sono calate e a Borovets è nevicato, un fatto che ha inevitabilmente reso il percorso più fangoso. Per domenica dovrebbe migliorare, ma bisognerà comunque sapersi destreggiare senza timori su un fondo probabilmente molto pesante”.
Crippa, tra l’altro, nella passata edizione finì settimo salendo poi con gli azzurrini sul terzo gradino del podio a squadre; quest’anno ha chiuso al decimo posto nei 1500 ai Mondiali Juniores di Eugene dove Chiappinelli si è piazzato sesto (primo europeo) nei 3000 siepi. Tra le under 20 sono, invece, convocate due delle azzurrine che nella passata stagione hanno sfiorato la medaglia per team. Si tratta dell’altoatesina, decima nei 3000 ai Mondiali Juniores, Anna Stefani e della lombarda, bronzo europeo junior di Triathlon, Angelica Olmo. La formazione femminile quest’anno potrà avvalersi, tra le altre, anche della tricolore junior di cross Alice Cocco e della pluriprimatista italiana under 18 del mezzofondo Nicole Reina che ad agosto è giunta quarta nei 2000 siepi ai Giochi Olimpici giovanili di Nanchino. A fine novembre l’allieva di Giorgio Rondelli ha preso parte al cross internazionale di Alcobendas dove è stata battuta soltanto dalla spagnola Celia Anton, una delle avversarie da tenere d’occhio anche a Samokov.
TV – I XXI Campionati Europei di cross di Samokov saranno trasmessi in diretta STREAMING su http://eurovision.digotel.com/ea/index.html, mentre sempre domenica su RaiSport 2 verrà proposta una sintesi di 2 ore a partire dalle 19:40.
LA SQUADRA AZZURRA/Italian Team
ORARIO/Timetable (ora italiana)
9:30 Junior donne (4.158m)
9:48 Junior uomini (6.223m)
10:32 U23 donne (6.223m)
11:16 U23 uomini (7.913m)
12:06 Senior donne (7.913m)
12:58 Senior uomini (9.987m)
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!