
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Direzione Tecnica Federale ha ufficializzato i criteri di partecipazione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 13 dicembre ad Hyeres, in Francia. Dieci gli atleti già preselezionati per la rassegna continentale 2015: Andrea Lalli (Fiamme Gialle), Stefano La Rosa (Carabinieri) e Marouan Razine (Esercito) per il team senior, i gemelli Lorenzo e Samuele Dini (Fiamme Gialle) e Yassine Rachik (Cento Torri Pavia) per quello under 23 che al femminile presenta il nome di Federica Del Buono (Forestale). Tre “ragazzi d’oro”, invece, per la squadra junior detentrice del titolo: il campione europeo di cross in carica Yeman Crippa (Fiamme Oro) insieme a Yohanes Chiappinelli (Montepaschi UISP Atl. Siena) e Pietro Riva (Atl. Alba), ovvero i campioni continentali under 20 di 3000 siepi e 10.000 metri.
Il completamento delle varie formazioni di categoria (max 6 atleti, di cui 4 portano punteggio) avverrà per “scelta tecnica” attraverso la valutazione dei risultati nelle gare di corsa campestre a carattere nazionale, inserite nel calendario federale, esclusi gli azzurri già selezionati, i quali concorderanno con la Direzione Tecnica un percorso agonistico mirato. Due le prove indicative per la composizione della squadra nazionale le cui date sono state appena ricollocate in calendario: il Cross della Valsugana a Levico Terme (anticipato all’8 novembre) e il Cross della Carsolina a Sgonico (TS) (posticipato al 29 novembre).
“L’obiettivo – le parole del Direttore Tecnico Organizzativo Massimo Magnani – è quello di presentare delle squadre competitive per confermare quanto di buono fatto nella passata edizione e preparare il terreno per il 2016, quando gli Europei di cross si disputeranno proprio in Italia, a Chia. Il collocamento delle date delle due prove indicative, all’inizio e alla fine di novembre, è funzionale ad una più precisa valutazione della condizione degli atleti che abbiano intenzione di candidarsi per una maglia azzurra”.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!