
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Arco, 2 luglio 2016: la corsa in montagna fa tappa in Trentino con il Campionato Europeo, particolarmente atteso dagli sportivi italiani dopo i risultati degli azzurri ai Campionati del Mondo in Galles, col titolo mondiale a squadre maschile e l’argento individuale per Bernard Dematteis. Ma ci sono anche due medaglie di legno che Martin Dematteis e Davide Magnini intendono riscattare.
Lo scorso fine settimana i tecnici della Federazione Europea di Atletica (EAA) e i dirigenti della FIDAL si sono ritrovati proprio ad Arco per approfondire lo stato del progetto organizzativo. In esame non vi era solamente la prossima edizione dei Campionati Europei, ma l’intero futuro del Mountain Running. Il verdetto della Federazione Europea di Atletica dopo il sopralluogo è stato unanime: non solo la delegazione è rimasta soddisfatta dalle dinamiche del percorso e dalla location del Garda Trentino con la “perla” del Castello di Arco, ma altresì l’organizzazione della Asd GardaSportEvents verrà presa ad esempio ed utilizzata come punto di riferimento per gli eventi futuri dell’intero panorama della corsa in montagna. Due squadre di tecnici si sono suddivise i compiti, completando i sopralluoghi in un paio di giornate. Una ha esaminato il tracciato e ne è rimasta entusiasta, l’altra si è occupata delle aree di partenza e di arrivo e degli spazi che ospiteranno le zone riservate a pubblico, vip e fotografi. Sono state sviluppate, inoltre, le ipotesi che riguarderanno cerimonia di apertura e premiazioni finali, la scelta sarà fra la piazza centrale di Arco ed il Casinò Municipale, con un pubblico atteso che dovrebbe superare le 5.000 unità.
Al termine dell’ispezione i due gruppi hanno svolto un briefing riassuntivo concernente il metodo di lavoro da attuare per i Campionati Europei del prossimo 2 luglio e per quelli successivi. Ebbene, da quanto emerso, la metodologia di GardaSportEvents sarà un modello da seguire per le competizioni future, e la FIDAL ha proposto che l’evento di Arco abbia uno stand riservato al Golden Gala di Roma con la RunFest, per poter concedere alla manifestazione trentina il risalto che merita.
Per quanto riguarda l’aspetto televisivo della competizione, all’orizzonte ci sarebbe l’allettante prospettiva di dare la possibilità a tutti i paesi d’Europa di seguire i Campionati Europei di Arco 2016 in diretta streaming.
La delegazione era capitanata dallo sloveno Gregor Bencina, coadiuvato da Aditya Kumar, project leader della Federazione, e dal delegato tecnico Wolfgang Münzel. Oltre ai membri della EAA, erano presenti i responsabili del settore internazionale FIDAL e il coordinatore Mountain Running, Paolo Germanetto. Franco Travaglia e gli altri collaboratori di GardaSportEvents hanno esposto ai delegati l’intero progetto che porterà i campioni a sfidarsi nel suggestivo territorio attorno al Castello di Arco. Bencina si è detto soddisfatto di quanto fatto: “L’eco delle capacità di GardaSportEvents era già giunto al mio orecchio, ma dopo aver visto da vicino la loro metodologia di lavoro, il mio sguardo verso il futuro è più fiducioso”. Anche le istituzioni di Arco hanno espresso la loro opinione in merito, tramite le voci del sindaco Alessandro Betta: “Accolgo con orgoglio la delegazione EAA e sono convinto che Arco risponderà alle loro aspettative con un grande evento” e dell’assessore allo sport Marialuisa Tavernini: “Arco è una destinazione turistica e sportiva. Siamo fieri di ospitare un così grande evento per la corsa in montagna e siamo fermamente convinti che lo sport sia un mezzo fenomenale per promuovere il turismo ed il nostro Castello”.
Un tracciato testato recentemente anche dalla Castle Mountain Running settembrina, cui hanno partecipato anche Bernard Dematteis e i protagonisti azzurri dell’oro a squadre ai recenti mondiali. La gara partirà dal centro città e arriverà al Castello, estendendosi sino all’olivaia prima di arrivare al cospetto del Monte Colodri. Un percorso che abbina alla tecnica e alle difficoltà insite nel tracciato la spettacolarità dei luoghi arcensi, così commentati dai membri EAA: “Speriamo che gli atleti non si fermino ad ammirare il panorama!”
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!