
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il bronzo della maratoneta Anna Incerti è la quarta medaglia per l’Italia degli Europei di Barcellona. La siciliana delle Fiamme Azzurre si è piazzata al terzo posto in 2h32:48 nella gara segnata dall’iniziativa vincente della lituana Balciunaite (2h31:14). Argento alla russa Yulamanova (2h31:14). Decima in 2h36:20 Rosaria Console, dopo essere rimasta fino a 5 km dal traguardo in lizza per la quinta posizione. Tredicesima Deborah Toniolo (2h37:10), risultati grazie ai quali l’Italia ha conquistato anche l’argento (7h46:18)a squadre della Coppa Europa, dietro soltanto alla Russia (7h44:39). Sul terzo gradino del podio, invece, la formazione della Gran Bretagna (8h00:36).
LA CRONACA – Traguardo – La lituana Balciunaite, dopo il quarto posto di quattro anni fa a Goteborg, si laurea campionessa d’Europa 2010, al termine di una fuga che l’ha resa incontrasta protagonista della gara a partire del 30° km. Per lei la vittoria arriva in 2h31:14. Argento alla russa Yulamanova (2h32:15). L’azzurra Anna Incerti è terza (2h32:48) e si mette al collo una medaglia di bronzo che mentre le accende il viso di un sorriso incredibile, le riempie gli occhi di lacrime di gioia. Finisce, invece, decima (2h36:20) Rosaria Console per cui l’ultima parte di gara, come per altre atlete, si è trasformata in una salita, con la maratoneta delle Fiamme Gialle giunta al traguardo visibilmente provata. Tredicesima l’altra azzurra Deborah Toniolo (2h37:10).
35km – Superate le due ore di gara, continua l’avanzata solitaria della Balciunaite (2h06:13), inseguita due a due da Incerti-Yulamanova (a 35 secondi) e Andersson-Console (a 1:02). La Incerti (2h06:48) lotta per la seconda posizione, mentre la Console (2h07:16) scivola in quinta, sopravanzata dalla kenyana-svedese.
30km – Qualche nuvola copre il sole, ma finalmente quando è trascorsa 1h42:30 la gara si accende grazie alla 31enne lituana Balciunaite, rimasta fino a quel momento nella parte bassa del gruppo di testa, che prende l’iniziativa e prova ad andarsene. Nel giro di 6 minuti giunge per prima al 30° km in 1h48:38. Incerti e Console le rimangono dietro, affiancate in seconda e terza posizione (1h48:57), con il gruppetto che progressivamente si va ormai sfilacciando, ma che conserva il suo “nocciolo duro” con la svedese Andresson, l’ucraina Filonyuk, la russa Yulamanova e la serba Jevtic. Sempre sedicesima, ma senza compagnia, la Toniolo (1h51:06).
Mezza maratona – Tra i 10 e i 15 km il ritmo cala un po’ e davanti la compagnia resta numerosa, pilotata sempre dalla Barros (54:11), “pedinata” da Incerti, Simon e tutte le altre, Console compresa che, però, dall’inizio ha scelto di correre più all’esterno. Dietro, intanto, la Toniolo (55:14) e la spagnola Aguilar a partire dal 17° km hanno deciso di prendere le distanze dal gruppetto delle inseguitrici, imitando quanto fatto in precedenza dalla lituana Drazdauskaite (54:47), avventuratasi in un tentativo di rimonta sulle migliori. Al comando non cambia nulla, ma nel seguito di Barros e Simon, al giro di boa in 1h16:24, si notano nel gruppo l’ombra della svedese Andersson e la russa Skvortsova. Mantengono saldamente le loro posizioni nel nutrito gruppo di testa le azzurre Incerti e Console (1h16:24). Nel frattempo continua l’inseguimento della Toniolo (sedicesima e in 1h17:30 a metà gara) che, in compagnia della Aguilar, ha ormai agganciato e superato la “fuggitiva” lituana Drazdauskaite (1h17:37).
10km – 43 maratonete al via sul circuito cittadino nel centro di Barcellona, anello di 10 km da percorrere quattro volte e che per i due giri corti di 1,097 km ricalca quello già solcato dalle prove di marcia. Mattinata soleggiata e a tratti ventilata, con temperatura a 27 gradi e umidità intorno al 65%. Il serpentone di atlete non fa troppa strada dallo start che già si registra la caduta della svedese Gavelin che si rialza e riprova a rimettersi in corsa. Nelle maglie strette del gruppo di testa spicca la portoghese Barros, 18:22 al 5° km con la rumena Simon, la polacca Jarzynska, la serba Jevtic e le due azzurre Console e Incerti. Più staccata la Toniolo che passa in 18:35, in cima al gruppetto delle inseguitrici. Le cose non cambiano nei successivi 5 chilometri, davanti sono in 15 a comporre la pattuglia delle battistrada con Incerti e Console che tallonano da vicino la Barros quando scocca l’ora del 10° km e il cronometro segna 36:04. Controlla, invece, sempre la testa del secondo gruppo, la Toniolo (36:47).
Alessio Giovannini
Autore: Ufficio stampa Fidal
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!