
Presentata la Napoli City Half Marathon, evento da 9000 persone
febbraio 22, 2019 - (0) commentsNAPOLI – Presentata ufficialmente questa mattina presso il Comune di Napoli la 6^ Napoli City Half Marathon, in programma questa domenica 24 febbraio organizzata da Asd Napoli Running e possibile grazie anche al al contributo finanziario dell’Unioncamere Campania. Punto base sarà […]

Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019 - (0) commentsDa qualche anno si parla di un dato contraddittorio inerente il calcio. Si basa sulla constatazione che proprio nei paesi occidentali, nei quali il consumo è maggiore, si trovino le percentuali più alte di osteoporosi. Un dato che contraddice l’equivalenza […]

Master: l’onda tricolore ad Ancona
febbraio 20, 2019 - (0) commentsIn arrivo un weekend di grande partecipazione ad Ancona, per i Campionati italiani master indoor. Nella 36esima edizione dell’evento dedicato agli “over 35”, da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, sono annunciati 3013 atleti-gara e 1382 iscritti. Numeri in crescita, […]

Acea Maratona Int. di Roma a quota 8000
febbraio 20, 2019 - (0) commentsLa XXV Acea Maratona Internazionale di Roma supera quota ottomila. Oggi alla Centrale Montemartini di Roma la maratona della capitale – in programma il 7 aprile – ha presentato il title sponsor Acea, la multiutility romana, alla presenza della Sindaca di […]
L’Evinrude si è presa la rivincita. A un anno dall’edizione che, causa un violento nubifragio notturno, era stata ridotta nel percorso, la società muggesana ha messo in piedi una mezza maratona che non ha registrato alcun intoppo. Anche il meteo, che annunciava l’arrivo di scrosci temporaleschi, ha risparmiato i 400 atleti partecipanti (altrettanti hanno preso parte alla non competitiva), garantendo sole e cielo terso fino al traguardo di Capodistria. Ha vinto il marocchino Lahcen Mokraji che, avendo trionfato anche nell’edizione del 2010, non cercava alcun riscatto. Si è trattato di una gara molto tattica dove la temperatura superiore ai 30 gradi, unita all’alto tasso di umidità , non ha consentito particolari performance cronometriche. Al comando, già dai primi metri, si sono ritrovati in quattro. I marocchini Mokraji, Ahmed e Radouan e, attardato di qualche metro, il primo atleta italiano, quel Migidio Bourifa che, nonostante i 42 anni, si concede di essere ancora un faro all’interno del movimento tricolore della 42 km. «Da subito ho capito di non essere in giornata – ha commentato al termine della gara Bourifa – . Sentivo che le gambe non giravano. Ho lasciato andar via i primi e, stringendo i denti, ho chiuso al quarto posto». La pattuglia africana, infatti, ha allungato sul bergamasco già dopo il primo km, al termine del tratto corso nel centro storico muggesano. Il ritmo imposto di 3’/km, però, si è rivelato troppo impegnativo, costringendo i tre marocchini a togliere un po’ il piede dall’accelleratore. Al 6° km, quindi, si sono aperte le danze. In particolare Mokraji e Ahmed hanno iniziato a darsi cambi continui alla testa della corsa, per poter rifiatare. Radouan, invece, pur restando incollato ai due, ha deciso di mantenere un profilo più basso, rimanendo coperto. «Ho provato ad allungare al 7° km – spiega il vincitore – e nuovamente all’11° e al 16°. Questi strappi, però, non mi hanno consentito di accumulare alcun metro di vantaggio rispetto ai miei inseguitori. Ho capito che ce la saremmo giocata in volata». E così è stato. All’ultimo km è incominciata un’altra gara, che ha premiato chi è riuscito a conservare un po’ di benzina nel serbatoio. Sul lungomare di Capodistria sono state le lunghe leve di Mokraji a tagliare per primo il traguardo, in 1h06’38’. Alle sue spalle Hakim Radouan ha avuto la meglio, in 1h06’46’, di Nasef Ahmed, giunto terzo in 1h06’55’. Quarto, attardato di 3 minuti, Migidio Bourifa che, virtualmente, è riuscito a salire anche lui sul podio. La quinta posizione assoluta, infatti, è andata a Eliana Patelli. L’ex pallavolista è allenata dallo stesso Bourifa e, in 1h18’40’, ha vinto nettamente la gara femminile, anticipando Laura Giordano. La campionessa italiana di maratona del 2009 sta recuperando da un brutto infortunio muscolare, che l’ha portata alla Muggia-Capodistria non al meglio della forma. Il crono di 1h22’30’, quindi, non è indicativo della sua reale caratura. Terza, in 1h33’41’, la slovena SaÅ¡a Rot che ha anticipato la cussina Michela Facchin, quarta in 1h34’09’. Sul versante maschile, il primo triestino a tagliare il traguardo è stato Gianmarco Pitteri. L’atleta della Pool Sport è giunto settimo, in 1h18’59’. A precederlo di 19 secondi è stato Mirko JanjatoviÄ, primo fra gli sloveni. LE INTERVISTE «Sono stanco ma molto soddisfatto».
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!