
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ritorna domenica 8 novembre l’EuroMarathon, una corsa in montagna con vista sul Golfo di Trieste. Si tratta di una delle ultime occasioni per macinare chilometri di dislivello prima che la stagione invernale costringa le competizioni di questa disciplina ad andare in letargo.
L’eco-trail della penisola di Muggia è giunto alla nona edizione, anche se sembrano passati diversi lustri da quando, nel 2007, l’Evinrude propose per la prima volta una corsa transfrontaliera per unire gli abitati di Muggia e Capodistria.
Nel frattempo ne è passato di asfalto sotto le scarpe degli atleti che hanno risposto alla chiamata di Graziano Ferlora, deus ex machina della manifestazione. Asfalto che negli anni è stato sostituito dallo sterrato dei sentieri e delle carrarecce di una gara che può vantare l’omologazione Fidal di “Corsa in montagna lunghe distanze”, grazie a un percorso spettacolare che si sviluppa fra l’Italia e la Slovenia, disegnato da Luciano Comelli, responsabile della sezione di corsa in montagna dell’Evinrude e presidente del Cai-Sag di Muggia.
Un’organizzazione di livello, con un ottimo staff e con una squadra zeppa di volontari; un parterre de roi, composto dai migliori interpreti di questa disciplina: sono questi i principali ingredienti di una corsa che, anche quest’anno, porterà a Trieste diverse centinaia di atleti provenienti da tutta la penisola.
Due le corse competitive, di 10 e 25 chilometri, alle quali farà seguito l’EuroFamilyTrail di 7 chilometri, una marcia non competitiva con 250 metri di dislivello.
L’eco-trail di 25 chilometri prenderà il via da Ancarano, alle 10, e si concluderà presso il negozio Decathlon. Una delle novità più importanti di quest’anno è rappresentata proprio dalla partenza, che verrà data dal Camping Adria Ankaran.
Il percorso seguirà la dorsale dei colli muggesani, tra vigneti, uliveti e zone boschive: percorrendo 1100 metri di dislivello, gli atleti toccheranno punti di notevole interesse storico e naturalistico, prima di raggiungere l’insolito traguardo posto all’interno del Centro commerciale Montedoro Freetime.
L’EuroEasyTrail di 10 chilometri, con partenza e arrivo fissati presso il negozio Decathlon, si svilupperà invece lungo un tracciato con un dislivello positivo e negativo di 400 metri.
L’intera manifestazione godrà della presenza di molti angeli custodi lungo il percorso, rappresentati dalle U.Ci.O., le Unità cinofile della Protezione civile e dai runner del Team Bls, una squadra di podisti abilitati a svolgere manovre di rianimazione e defibrillazione.
Collaborazioni e gemellaggi, quelli proposti dall’Evinrude, che coinvolgeranno anche altri sodalizi sportivi, come nel caso dell’S1 Trail, la Corsa della Bora che il 6 gennaio 2016 attraverserà il Carso triestino attraverso il sentiero Cai numero 1.
L’Ics-Consorzio italiano di solidarietà, invece, sarà presente con un gruppo di ragazzi afghani che, oltre a mettersi gratuitamente a disposizione dell’organizzazione, prenderanno parte alla corsa non competitiva.
L’EuroMarathon sarà preceduta da numerose iniziative collaterali:
Sabato 31 ottobre, a partire dalle 9.30, prenderà il via l’EuroParenzanaBike, un’uscita guidata in mountain bike proposta dalla Asd Running World.
Il giorno successivo, sempre dalle 9.30, sarà la volta dell’EuroCamminata, un’escursione guidata attraverso i sentieri dell’eco-trail, a cura del Cai Muggia.
Mercoledì 4 novembre, dalle 18, toccherà invece alla novità dell’EuroNightTrail, una corsa alla luce delle pile frontali fino al castello di San Servolo, mentre venerdì 6, alle 17.30, toccherà agli amanti della palla a spicchi sfidarsi nell’EuroBasketDecathlon.
Il sabato antecedente alla gara sarà dedicato all’Euro Junior Marathon, alle 10.30, presso il Montedoro Freetime, e all’Euro-Orienteering, competizione organizzata dal Cai XXX Ottobre che si svolgerà a partire dalle 16.30.
Alle 17.30, invece, a un’ora dalla presentazione dei top runner, l’EuroModaTrail schiererà come modelli di moda gli atleti locali.
L’eco-trail della penisola di Muggia è valido come terza prova del Trofeo 3 Trail, insieme al Kokos Trail e all’Evening Summer Trail, e come Trofeo Poker Trail, insieme alla Corsa della Bora.
Le iscrizioni si possono effettuare tramite la propria società sul sito www.fidalfvg.it oppure via mail: iscrizioni@euromarathon.it
Potranno essere formalizzate anche presso il negozio Decathlon compilando l’apposita scheda.
Per informazioni: www.euromarathon.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!