
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Terzo giorno di training camp a Chia, in provincia di Cagliari, per la squadra azzurra che sta per affrontare gli SPAR Campionati Europei di corsa campestre. Dopo la pioggia di ieri, il meteo ha cambiato drasticamente volto: sole e temperatura quasi primaverile. L’Italia Team, intanto, continua ad allenarsi sul percorso che domenica 11 dicembre si trasformerà nell’arena delle sfide per i 12 titoli continentali in palio: 6 individuali e 6 di squadra. Al lavoro anche il bicampione europeo junior Yeman Crippa che si prepara all’esordio tra gli under 23.
UNDER 23 uomini (8.150m, start ore 11:50) – Per Yeman Crippa è arrivato il momento di confrontarsi con una categoria superiore. Nelle due passate edizioni degli SPAR EuroCross, il ventenne azzurro è stato il mattatore a livello juniores: campione a Samokov 2014 e a Hyères 2015, conducendo sempre sul podio anche i compagni di squadra. Il giovane poliziotto è nato in Etiopia il 15 ottobre del 1996, ma da tanti anni lui e i suoi fratelli hanno trovato una nuova casa e una nuova famiglia tra le montagne del Trentino. Yeman, tra l’altro, è il tricolore assoluto di corsa campestre e quest’anno sui 5000 metri degli Europei di Amsterdam ha portato a casa l’ottavo posto. Una stagione in cui si è divertito a ritoccare fino a 3:38.95 il PB sui 1500 metri, conquistando pure il titolo italiano agli Assoluti di Rieti dopo quello di febbraio sui 3000 indoor. Il cross resta il suo “territorio di caccia” preferito e così, due settimane fa in una gara-test ad Alcobendas, ha chiuso settimo e secondo degli atleti del Vecchio Continente. A Chia, però, la concorrenza non manca e merita la massima attenzione. In primis perché stavolta il campione europeo assoluto 2015, il fortissimo turco di origine keniana Ali Kaya, al rientro da un problema fisico, è stato iscritto tra gli under 23. Senza contare che sulla linea di partenza ci sarà praticamente tutto il podio della passata edizione ovvero il britannico Jonny Davies (oro), lo spagnolo Carlos Mayo (argento anche nel 2014 tra gli juniores dietro a Crippa) e il tedesco Amanal Petros (bronzo). A difendere i colori dell’Italia altri due componenti del “dream team” che ha fatto faville tra gli juniores: il bronzo 2014 Said Ettaqy e il “rapper” del mezzofondo Yassin Bouih. Con loro anche il siepista piemontese Italo Quazzola e i fratelli Lorenzo e Samuele Dini. Oltre ai due livornesi classe 1994, la squadra azzurra conta un’altra coppia di gemelle: le 19enni lombarde Giulia e Federica Zanne. Per i Dini è il rientro congiunto in Nazionale dopo alcune traversie fisiche che nel tempo li hanno un po’ tenuti a freno. Nel 2013 erano stati rispettivamente medaglia d’argento nei 10.000 e nei 5000 metri agli Europei Juniores di Rieti. Nella passata edizione degli Europei di cross, Lorenzo si è invece piazzato sesto con gli under 23 finiti ai piedi del podio. In Sardegna sono attesi 81 atleti di questa categoria alle prese con 8.150 metri di gara.
IL PODIO 2015 – INDIVIDUALE: 1. Jonny Davies (GBR), 2. Carlos Mayo (ESP), 3. Amanal Petros (GER); TEAM: 1. Spagna, 2. Gran Bretagna, 3. Francia, 4. ITALIA
UNDER 23 donne (6.150m, start ore 11:10) – Il cinquanta per cento della squadra azzurra è la stessa che, un anno fa in Francia, conquistò la medaglia di bronzo. A Chia torneranno a vestire la casacca delle under 23 l’emiliana Christine Santi, l’umbra Costanza Martinetti e la lombarda Silvia Oggioni. Assente il bronzo europeo indoor 2015 dei 1500 Federica Del Buono: la vicentina, settima nella precedente edizione, non è ancora al top della condizione. Ci saranno, invece, la sarda Alice Cocco, l’emiliana Giulia Mattioli che quest’anno si è aggiudicata tre titoli italiani di categoria (10.000 su pista, 10 km su strada e mezza maratona) e l’ex junior bresciana Chiara Spagnoli. Sessanta le atlete attese sulla linea di partenza dei 6.150 metri. Visto che la campionessa in carica, la belga Louise Carton ha optato per la prova senior, da seguire la polacca Sofia Ennaoui, finalista olimpica dei 1500 metri a Rio. Nel radar delle medaglie anche la svedese Sarah Lahti, dodicesima (e terza europea al traguardo) sui 10.000 delle ultime Olimpiadi.
IL PODIO 2015 – INDIVIDUALE: 1. Louise Carton (BEL), 2. Jip Vastenburg (NED), 3. Amela Terzic (SRB); TEAM: 1. Gran Bretagna, 2. Francia, 3. ITALIA
ORARIO/Timetable
Cerimonia d’apertura 10:00
Under 20 Donne 10:15
Under 20 Uomini 10:40
Under 23 Donne 11:10
Under 23 Uomini 11:50
Senior Donne 12:30
Senior Uomini 13:10
Ufficio Stampa Fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!