Cronaca — 23 settembre 2009

Il Villaggio di Piazza Carrara e la corsa dei bambini.


Parte benissimo ‘La Galileiana’ di 10 chilometri, quest’anno 7° tappa della Gazzetta Run e valevole come 4° Memorial Mario Jaccheri. Le condizioni meteo, che tanta apprensione avevano dato nei giorni precedenti agli organizzatori, hanno offerto una tregua per tutta la giornata del sabato consentendo gli allestimenti del Villaggio in Piazza Carrara dove sin dalle ore 15.00, i cittadini hanno potuto divertirsi e far divertire i propri piccoli con le animazioni organizzate da RCS Eventi ed i propri partners. Presenti anche il versiliese Nicola Vizzoni (medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sydney nel lancio del martello) e la pallavolista della nazionale Martina Guiggi (capitana della squadra campione d’Italia Scavolini Pesaro), pisana di Peccioli, che si sono prestati agli organizzatori nelle vesti di testimonial, di intervistatori, di starter ed anche giocando anch’essi con i bambini. Un pomeriggio di festa che ha fatto da prologo alla 1° ed. della Happy Meal Kids Run, che ha preso il via alle ore 19.00  con centinaia di bambini delle scuole elementari e medie sul Lungarno Pacinotti tutti vestiti di rosso. Per tutti i bambini anche le premiazioni di gruppo sul palco oltre ai premi, la medaglia e gadgets vari.


 

La gara classica di 10 km.

In notturna, alle ore 20.00, è poi partita la 1a edizione de La Galileiana,  valevole come tappa della Gazzetta Run (che prevede 10 tappe in giro per l’Italia dopo Roma, Rimini, Mantova, Udine, San Benedetto del Tronto, Jesolo e che dopo Pisa approderà a Genova, Desenzano sul Garda per chiudere a Napoli). Lo splendido scenario dei lungarni illuminati ha pertanto visto al via quasi 800 podisti tra competitivi e non competitivi (questi ultimi nelle due distanze di 5 e 10 km). SI trattava di percorrere due giri e mezzo dei lungarni con un quadrato da ripetersi due volte attorno al quartiere di Santa Maria (via Roma, torre, via Cardinale Maffi e Borgo Stretto). Il primo giro vedeva il greco Ioannis Magkriotelis (La Galla Pontedera Atl.), reduce dai recenti Giochi del Mediterraneo a Pescara, fare da battistrada seguito dal marocchino Salah El Ghizlany (Il Fiorino Firenze), il pisano di Pontasserchio Luca Vannucci (Pol. Corso Italia) e l’italo-argentino (due partecipazioni olimpiche ad Atene e Pechino nella specialità del triathlon) Daniel Fontana (La Galla Pontedera Atl.) a seguire, mentre il lucchese Daniele Del Nista (Parco Alpi Apuane) controllava pochi metri dietro loro. Nella gara femminile, invece, era la pesciatina Rachele Fabbro (Lammari) a condurre seguita dalla sempre più in forma Laura Baldanzi (Team Suma) e dalla sorpresa, la trevigiana Arianna Mondrin (Atletica Industriali Conegliano), prima delle non toscane. Nel frattempo una lunga fila umana si snodava lungo il percorso che godeva del passaggio (due volte) sotto la torre pendente lambendo il duomo per rientrare sui lungarni dalle vie del Borgo Stretto. Al secondo giro il greco Magkriotelis, vincitore nel 2008 della mezzamaratona di Osaka in Giappone, come previsto rallentava così come Fontana reduce 6 giorni prima da un triathlon lungo, mentre Del Nista agganciava la testa della corsa. Era il marocchino El Ghizlany ad allungare e vincere in 31’18’  tra gli applausi del foltissimo pubblico accorso sulle spallette dell’argine dell’Arno. A poche decine di metri sopraggiungevano a sorpresa Del Nista e Vannucci che la spuntavano sugli alfieri de La Galla Pontedera Atletica. Tra le donne la labronica Baldanzi che a metà gara aveva superato l’atleta del Lammari, teneva il ritmo vincendo sulla Mondrin che nel frattempo superava nel finale la Fabbro, ottima terza, lasciando anche qui la 4a e 5a posizione alle rivali de La Galla Pontedera Atl.: Elena Jaccheri e Francesca Caroti Ghelli. Distanziata la leader della classifica generale nazionale, la pisana Irene Nacci (Atletica Valdarno) mentre ben si comportava anche Ilaria Bianchi (già due volte vincitrice della PisaMarathon) che correva con l’auricolare in collegamento diretto con la regia di Sky Sport. Primi di categoria Uomini: anni 18/34 (a): D.Del Nista (Parco Alpi Apuane); 18/34 (b) D.Fontana (La Galla Pontedera Atletica); 35/44 (a): S.El Ghizlany (Il Fiorino): 35/44 (b) A.Capretti (Atletica Livorno); anni 45/54 B.Puca (Livorno Team Running); 55/64 S.Fioravanti (La Galla Pontedera Atletica); 64 e oltre E.Giribon (Parco Alpi Apuane). Donne: anni 18/34 (a): A.Mondin (Atl. Industriali Conegliano V.); 18/34 (b): M.Francione (Atletica Valdarno); 35/44 (a): L.Baldanzi (Team Suma); 35/44 (b): E.Jaccheri (La Galla Pontedera Atl.); 45/54: E.Cambi (La Galla Pontedera Atl.); 55/64: F.Rejec (Team Suma).


Nella categoria Avvocati, Magistrati, Notai e Dottori in Legge legati al Memorial M.Jaccheri è stato il pistoiese Emiliano Gargini (Atletica Pistoia, tempo finale 37’24’) a spuntarla in volata sul versiliese Andrea Bazzichi (Atletica Pietrasanta, 37’25’). Terzo il labronico Francesco Ristori. Prima donna Elena Jaccheri (4° assoluta) 40’29’.


 


I commenti.


‘E’ una delle più belle gare corse nella mia vita!’ ha dichiarato il veterano 59enne pontederese Silvano Fioravanti che gli addetti ai lavori dichiarano essere di gusti ‘molto difficili’ e per questo la sua dichiarazione diventa sinonimo di qualità e bontà del progetto fortemente voluto da PisaMarathon, Comune di Pisa ed RCS Eventi. Luca Vannucci, pisano e terzo classificato ha avuto modo per ringraziare gli organizzatori: ‘Se non fosse stato per voi questi spettacoli a Pisa non ci sarebbero. Grazie per questa indimenticabile esperienza.’ Anche l’olimpionico Daniel Fontana (con la maglia dell’Argentina ad Atene 2004 e dell’Italia a Pechino 2008, nel triathlon distanza olimpica), per la prima volta a Pisa con la fidanzata svizzera, anch’essa triatleta ed arrivata 14°, commenta ‘Che bello vedere la torre di Pisa in questo modo. Appena l’ho vista mi sono emozionato! Purtroppo debbo ripartire subito per la Fiera del Ciclo di Milano ma tornerò con più calma per visitare meglio la città ed i suoi dintorni.’ Felicissima è la vincitrice, la labronica Laura Baldanzi che dichiara ‘Non sapevo neppure se correrla, ma poi mi sono decisa e sono venuta. Non mi aspettavo questo spettacolo ed un percorso così affascinante. Quasi quasi vado a correre la tappa genovese’. Le fa eco anche la nazionale di squash, l’azzurra Elena Cambi: ‘Per noi pisani vivere la città in questo modo, completamente a nostra disposizione, è un’emozione incredibile e soprattutto quando incroci la gente che conosci che dai bordi del percorso ti chiama e ti incita, ti fa sentire importante.’ Ha corso anche il proprietario del San Ranieri Hotel Carmine Barigliano, noto triatleta locale che ha dichiarato ‘Organizzazione al top. Vivere poi i lungarni e piazza dei miracoli in questo modo è piacevolissimo. Complimenti!’. Un po’ deluso invece è il greco Ioannis Magkriotelis che sperava di piazzarsi meglio in onore del memorial dedicato al padre della capitana di squadra Elena Jaccheri, ma un leggero fastidio alla gamba non gli ha consentito di mantenere il ritmo del primo giro. Si è divertita moltissimo invece Ilaria Bianchi, già due volte vincitrice della PisaMarathon (2006 e 2007) questa volta nelle vesti di spalla di Martina Guiggi nella presentazione della ‘cartolina’ della gara nel pomeriggio per Sky e durante la gara con l’auricolare. Ma anche gli addetti di RCS Eventi hanno avuto modo di apprezzare il lavoro degli organizzatori locali dichiarando che tecnicamente quella di Pisa è stata una delle tappe meglio riuscite e che scenicamente, sia per la Mini Kids che con la gara sui lungarni e sotto la torre, ha offerto un effetto ‘quasi irreale’. Il prossimo anno sarà pressoché certa l’affluenza in massa di podisti e cittadini dopo l’eco di questa ‘prima’ ben riuscita. Infine i commenti del Sindaco Marco Filippeschi e dell’Assessore Federico Eligi unanimi nel riconoscere che organizzazioni come quelli di RCS Eventi, coadiuvate da PisaMarathon, possono offrire un salto di qualità importante per il territorio e che giornate come quella vissuta sabato 19 settembre consentono ai cittadini di vivere la città in maniera salutare ed aggregativa. Riprese della gara e della giornata (mezzora di differita) in onda venerdì 25 set. su Sky Sport 3 alle ore 18.30.


 


Ringraziamenti


Un doveroso ringraziamento al Comune di Pisa, RCS Eventi, CSI Pisa, Famiglia Jaccheri, Carabinieri in Congedo di Calci, Pubblica Assistenza di Pisa, ai partners locali de La Galileiana – Memorial M.Jaccheri (San Ranieri Hotel, Corpo Guardie di Città, Allianz Lungarno Pacinotti, Serv Air Chef, CSC Arredamenti Lugnano, Parkpre Bycicle, Limonta Sport, Moto Parra, Ottica Mori, Oreficeria Bardelli, Geom. Ceccotti Impresa Edile, Saimicadove, IDea Projects, Frutta secca Chiellini, Royal Victoria Hotel, Marathon Sport di Lucca, Distributore Q8 di R.Del Torto e Fratelli Pazzaglia Coniazioni) ed ai gruppi Marathon club, Pod. Ospedalieri, Due Arni, Le Sbarre Titignano e La Galla Pisa.


 


I primi classificati.


 


UOMINI


 











































































1


EL GHIZLANY


SALAH


MOR


G.S.IL FIORINO SESTO F.NO


0.31.18


2


DEL NISTA


DANIELE


ITA


G.P. PARCO ALPI APUANE


0.31.22


3


VANNUCCI


LUCA


ITA


POL CORSO ITALIA PISA


0.32.03


4


FONTANA


DANIEL


ITA/ARG


ASD LA GALLA PONTEDERA ATL.


0.32.11


5


MAGKRIOTELIS


IOANNIS


GRE


ASD LA GALLA PONTEDERA ATL.


0.32.36


6


CAPRETTI


ANDREA


ITA


ATLETICA LIVORNO


0.32.47


7


LASTRUCCI


MAURIZIO


ITA


A.S.D.MONTEMURLO MEUCCI


0.32.52


8


CESTRONE


ALBERTO


ITA


G.P. VIRGILIANO


0.33.28


9


FERRINI


DAVIDE


ITA


TEAM SUMA


0.33.42


10


POLI


GRAZIANO


ITA


G.P. PARCO ALPI APUANE


0.33.44


 


DONNE


 











































































1


BALDANZI


LAURA


ITA


TEAM SUMA


0.38.18


2


MONDIN


ARIANNA


ITA


ATL.INDUSTRIALI CONEGLIANO TV


0.38.49


3


FABBRO


RACHELE


ITA


G.S. LAMMARI


0.39.06


4


JACCHERI


ELENA


ITA


ASD LA GALLA PONTEDERA ATL.


0.40.29


5


CAROTI GHELLI


FRANCESCA


ITA


ASD LA GALLA PONTEDERA ATL.


0.40.29


6


CLINI


PAOLA


ITA


A.S. ATL. FARNESE PIACENZA


0.41.08


7


FRANCIONE


MICHELA


ITA


G.P.ATLETICA VALDARNO INF.


0.41.13


8


MARZI


CLAUDIA


ITA


G.S. LAMMARI


0.41.16


9


BIANCHI


ILARIA


ITA


TEAM SUMA


0.41.37


10


ROSA


FRANCESCA


ITA


GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. ROMA


0.41.55


 

Autore: Andrea Maggini

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>