
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Concluso il lungo week-end dei Campionati Italiani Assoluti su pista allo Stadio Primo Nebiolo di Torino, si tirano le somme sui risultati ottenuti nel corso della kermesse. Nella prima giornata l’exploit è arrivato da Ciro Riccardi, capace di conquistare la sua prima finale agli assoluti siglando il nuovo personale di 47″76; dietro di lui la recentissima medagliato degli EuroJunior di Eskiltuna 2015 Giuseppe Leonardi, giunto al traguardo in 48″24, davanti al capitano Vito Incantalupo, l’azzurro (anche lui medagliato sulla staffetta) di Tallin 2013, arrivato con 48″42; agguantava la finale anche Maria Antonietta Basile nel Disco con un lancio a 49,05m, seconda miglior misura di qualificazione. Tre infine gli atleti al via della 10km di marcia, articolata tra pista e strada, che si chiudevano con il quarto posto per il finanziere Francesco Fortunato in 41’46”, il decimo di Mirko Dolci con 45’30” ed il quindicesimo di Vincenzo Verde in 48″36. La seconda giornata ha regalato un’importante medaglia al club beneventano, in quella che ormai è uno dei punti forti del gruppo, ovvero la 4x100m: il quartetto composto da Giampaolo Ippolito, Ciro Riccardi, Gaetano Di Franco e Massimiliano Ferraro ha stabilito il secondo miglior tempo delle batterie, conquistando l’argento che aggiorna il nuovo primato regionale campano sul giro di pista a staffetta, fissato ora a 40″61. Poco prima, nei 100m, l’azzurro della Coppa Europa di Cheboksary, Massimiliano Ferraro, dopo aver corso le batterie eliminatorie in 10″53, si era ripetuto ripete in finale correndo in 10″50, registrando l’8° posizione al traguardo; stessa posizione ottenuta nella finale dei 400m da Ciro Riccardi, con un riscontro conclusivo di 48″48. Al femminile Maria Antonietta Basile, nella finale del Lancio del Disco, non è riuscita a ripetersi alle misure del giorno precedente, classificandosi decima con un miglior lancio a 47,70m, mentre nell’Eptathlon Rosa Guida ha completato le sue 7 prove con la decima posizione assoluta, annotando 3790pt nello score finale (100hs: 16″23 – Alto 1,50m – Peso: 8,09m – 200m: 28″21 – Lungo: 4,60m – Giavellotto: 29,32m – 800m: 2’42″40). Giornata conclusiva con le ultime gare di corsa in programma, dalle quali è arrivata un’altra finale conquistata da Gaetano Di Franco che si è piazzato secondo nella quarta batteria con 21″54, ottenendo l’ultimo tempo utile; poche ore di recupero prima della nuova partenza che lo ha visto sesto in classifica generale con 21″80. Ventunesimo assoluto Giampaolo Ippolito col tempo di 22″14, mentre nella gara femminile Martina Mariniello partiva in terza batteria ottenendo il tempo di 25″28. Chiusura traddizionale dei campionati con la staffetta 4x400m dalla quale è arrivata una quarta posizione dal sapore contrastato: ottimo il tempo di 3’12″23 per Vito Incantalupo, Ciro Riccardi, Gabriele Guarrera e Giuseppe Leonardi, ma il rammarico per il bronzo a soli due centesimi ed l’argento a due decimi. Concluse tutte le gare del programma tecnico, nel computo complessivo dei punteggi per società, la squadra maschile si è piazzata al sesto posto in Coppa Italia, alle spalle di quattro gruppi sportivi militari (Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Aeronautica Militare e Carabinieri) e posizionandosi come seconda società civile dello stivale. Neanche il tempo di respirare che la mattina seguente il Direttore Tecnico Organizzativo della Nazionale Italiana diramava la convocazioni per i Campionati Mondiali Assoluti in programma a Pechino a fine agosto, tra le quali spiccava ancora una volta il nome di un tesserato dell’ Enterprise Sport & Service, Teodorico Caporaso, che rappresenterà nuovamente l’Italia nella “sua” gara dei 50km di marcia! Un altro grande e meritato riconoscimento per il lavoro, l’impegno ed il sacrificio di tanti anni che, se portato avanti con serietà, dà sempre i propri frutti! Arriva un momento di pausa quindi per la squadra sannita, per riprendere fiato in vista dell’atteso ed importante appuntamento di fine settembre a Jesolo (VE), quando per il terzo anno consecutivo la squadra maschile e quella femminile saranno in gara nella Finale “A Oro” del Campionato Italiano di Società Assoluto su Pista, pronti a vedersela con le altre 11 società (sia al maschile che al femminile) pronte a giocarsi lo scudetto 2015!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!