
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Le buche ed i cubetti di porfido lungo il percorso gli hanno fatto un baffo. Abituato com’è a correre a piedi nudi, non s’è lasciato intimorire dallo stato di manutenzione delle strade. Il corridore scalzo è venuto anche a Napoli, a chiudere un’altra sua maratona: “Bello il percorso, coinvolgente la gente”, ha detto di questa sua esperienza sportiva nel golfo partenopeo. Il tempo? 4 ore e ventitre minuti (“ma non m’importa”, s’affretta a dire). S’è classificato 337° su 426 maratoneti in gara. Gli è andata meglio in Catalogna (sempre scalzo), alla 42 km. di Terragona, quando di tempo ne ha impiegato di meno. Sotto le 4 ore, al traguardo (3h57’, per l’esattezza).
Emilio Saèz Soro, il professore universitario spagnolo di comunicazione e politica sociale, da diversi anni ha scelto di correre a piedi nudi quasi per necessità, per eliminare i numerosi fastidi che aveva all’estremità degli arti inferiori durante la gare, disputate con le scarpette. Da quel momento ha accumulato chilometri e chilometri, senza calzature tecniche e calzini. Ha molte esperienze su tracciati con pietrisco e fango. Addirittura sull’argilla, che poi dicono faccia bene alle lombalgie.
Così è stato in questa ultima trasferta, con la canotta del suo Club Atletismo Saltamontes. Alla Pozzuoli- Napoli più che preparare la nuova sfida sportiva e adattare i piedi per la partenza dall’asfalto di Lucrino è venuto anche per mangiare una buona pizza. Gli amici ora lo aspettano per festeggiare.
Carattere forte, originario della provincia di Castellòn, vive nella piccola Segorbe, la cittadina a metà collina, famosa per la Entrada de Toros y Caballos, l’evento nato nel Cinquecento e che vede i mandriani guidare con abilità i tori lungo le strade, attorniati in modo temerario dagli spettatori. La sfida senza scarpe è come quella dei mandriani al cospetto dei tori, ma per molti richiama in mente Abebe Bikila, il grandissimo maratoneta africano, che all’olimpiade di Roma disputò e vinse la maratona a piedi scalzi.
La canotta verde di Emilio, el corridor descalzo, spunta in piazza Plebiscito quando molti dei partecipanti vanno via. Pure la musica della fanfara s’è allontanata. Ma quelli che sono ancora accanto alle transenne l’hanno applaudito a lungo.
Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!