
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Appuntamento domenica 2 ottobre, alle 10.00 dalla pista dell’Arena Civica di Milano, per la seconda edizione di Ekirun, l’ekiden organizzato da S.S.D. RCS Active Team in collaborazione con RCS Sport. La formula è quella della tradizione giapponese, con 6 frazioni per arrivare alla distanza complessiva della maratona: le squadre sono formate da 6 persone dunque, che correranno 3 frazioni lunghe e 3 corte alternate (7,195 km / 5 km / 10 km / 5 km / 10 km / 5 km).
SEI SOLO? EKIRUN TI TROVA UNA SQUADRA – Possono partecipare i tesserati FIDAL, in squadre sia interamente composte da atleti della stessa società sia formate da atleti di diversi club, e i possessori di Runcard. E proprio ai possessori di Runcard che desiderano iscriversi individualmente, Ekirun riserva uno speciale sconto di 5 euro sulla quota. La novità di quest’anno è la possibilità di iscriversi a Ekirun anche come atleti singoli: durante la fase di iscrizione verrà richiesto di indicare il passo di gara previsto e la preferenza per una frazione lunga o breve. Gli organizzatori, sulla base delle informazioni raccolte, abbineranno i runner in squadre omogenee per età e livello di performance.
ORIZZONTE TRICOLORE – La componente aggregativa, la possibilità di “fare squadra” e condividere allenamenti e obiettivi, le distanze abbordabili anche per i meno allenati sono i punti di forza dell’evento.
Ma a Milano l’Ekirun di Milano del prossimo 2 ottobre sarà un “test event” per valutare l’introduzione, a partire dal 2017, di un vero e proprio Campionato Italiano di Staffetta su Strada, da disputarsi annualmente a Milano per i prossimi 5 anni. L’iniziativa nasce in collaborazione con RCS Active Team, organizzatrice dell’evento, e RCS Sport per la parte commerciale e marketing.
DAL GIAPPONE – Un evento coinvolgente, che trasmette i valori fondamentali della cultura giapponese, quali solidarietà, spirito di cooperazione, condivisione e divertimento. Come lo scorso anno, l’atmosfera sarà caratterizzata dalla presenza di elementi tipicamente nipponici: l’immancabile tasuki da indossare a tracolla e passare come testimone al compagno successivo, i suonatori di tamburi tradizionali Taiko che scandiranno i momenti salienti della gara e i premi costituiti da origami realizzati a mano.
UN PO’ DI STORIA – La corsa a staffetta su strada fa parte delle gare riconosciute dalla IAAF. Dal 1992 al 1998, una volta ogni due anni, si sono disputati gli IAAF World Road Relay Championships, evento di cui è stato precursore il IAAF World Challenge Road Relay disputatosi nel 1986 a Hiroshima. Una località giapponese scelta probabilmente non a caso, visto che la staffetta su strada (meglio conosciuta con il nome di “ekiden”) è nata in Giappone più di un secolo fa, raggiungendo incredibile popolarità nel paese del Sol Levante dove l’ekiden è praticato a livello scolastico e universitario con funzione propedeutica al distance running.
Ulteriori informazioni e iscrizioni sul sito www.ekirun.it.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!