slide TuttoCampania — 01 dicembre 2019

bellona 2019In occasione delle nozze d’argento in casa ASI (Associazioni SportiveSociali Italiane), il team dell’ASD ASI Polisporteva Bellona ha voluto donare alla città medesima ed ai team dei paesi limitrofi una mattinata sportiva concretizzatasi quest’oggi, 1 Dicembre, in una gara podistica di 10km. Una prima edizione che vanta, tuttavia, dell’esperienza di Giuseppe Romano, referente dell’associazione organizzatrice ed impegnato ormai da anni nella crescita dell’atletica giovanile italiana su pista. A lui e a tutto il suo staff, infatti, il merito di aver messo su una manifestazione che, per quanto al suo primo “ciack”, ha saputo dimostrare caparbietà, determinazione e umiltà. Non è un caso che poco più di 600 sono stati gli atleti accorsi da ogni parte del territorio campano, riuscendo a tener testa ad eventi ormai ampiamente radicati nella medesima data ed ugualmente di qualità.

Ma veniamo all’aspetto agonistico della gara.

In campo maschile, finalmente, si è potuto gustare l’aspetto adrenalinico e competitivo che ogni manifestazione su strada dovrebbe poter avere: difatti, al passaggio intorno ai 3500mt non più la solita fuga dei primissimi, ma bensì un nugolotto di una decina di atleti a farsi compagnia e a contendersi le posizioni del podio. Alla fine è il talento di Ismail Adim (Caivano Runners) a prevalere su tutti, dimostrando una marcia in più nella seconda parte di gara e chiudendo con oltre un minuto di anticipo da chi lo precedeva. Un’ottima prestazione anche per l’atleta casertano, Francesco Di Puoti (Tifata Runners Caserta), che chiude la sua gara in 33’06” anticipando di pochi secondi il portacolori della Podistica Sammartina, Mohamed Lamghali. Pasquale Iapicco e Vincenzo Falco, entrambi Caivano Runners, a chiudere il quintetto.

In campo femminile, un bellissimo spalla a spalla già dai 3500mt tra Francesca Maniaci (Caivno Runners) e Annamaria Di Blasio (Atletica Marcianise) che, probabilmente, ha visto la sua risoluzione negli ultimi metri di gara, la dove è stata Francesca ad anticipare di soli 16″ Annamaria ed aggiundicarsi la vittoria di questa prima edizione. Costante, invece, il passo di Nora Mennillo (Caivano Runners), capace di far sua la terza posizione fin dai primi metri di gara e, con determinazione, difenderla fino al traguardo. Da segnalare, tuttavia, in ottima forma Giovanna Tessitore, anche lei atleta del team Caivano Runners ed in splendida ripresa: oggi sua la quarta piazza con un ottimo 42’03”. Quinta Raffaella Riccardi, della Podistica Sammaritana.

Ad aggiudicarsi il premio come prima società e con un’egemonia assoluta di atleti all’arrivo è il team giallo-blu Caivano Runners.

Si è chiusa nella gioia e nella piena contentezza di tutti gli atleti questa prima edizione della Corsa della Dea, in una città che ha saputo accogliere e far suo l’intero l’evento. Un complimento speciale a Pino Romano che ha saputo mettersi alla prova e lo ha fatto alla grande, e siamo certi che lo farà ancor di più per la II Corsa della Dea.

Arrivederci al prossimo anno.

martina amodioMartina Amodio

Share

About Author

Cascone

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>