
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Padova 31.08.10) Da tantissimo tempo le Fiamme Gialle rivolgono particolare attenzione al settore giovanile e in generale all’attività di promozione dello sport, considerandola una leva strategica fondamentale per il futuro dei giovani all’interno della nostra società . Ogni anno promuovono iniziative, supportate dai propri partner, che coinvolgono società sportive, enti locali e comitati regionali a favore dello sport per i giovani e con i giovani. In linea con questa filosofia, il prossimo venerdì 3 settembre le Fiamme Gialle, in collaborazione con Assindustria Sport Padova, Nike, Coni provinciale e Consorzio Terme Euganee organizzeranno, allo Stadio Euganeo di Padova, il CAMPUS NIKE, all’interno della XXIV edizione del Meeting internazionale Città di Padova di atletica leggera (dalle 19.30, con ingresso gratuito).
L’iniziativa coinvolgerà i migliori mezzofondisti d’Italia della categoria ‘allievi’, selezionati dai Comitati Regionali Fidal, i quali si sfideranno sulla distanza di 1000 metri avendo modo di vivere dal ‘di dentro’ un grande evento dell’atletica italiana. Ogni regione presenterà al via due atleti che si contenderanno il ‘Gran Premio Fiamme Gialle’ in campo maschile e il ‘Gran Premio Assindustria’ in quello femminile. I primi tre classificati delle due gare, accompagnati dal loro allenatore, saranno ospiti presso il Centro Sportivo della Guardia di Finanza di Castelporziano in occasione dell’edizione 2011 del Meeting Internazionale IAAF Diamond League ‘Golden Gala’ che si svolgerà il 28 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.
Dello staff delle Fiamme Gialle che a Padova curerà l’accoglienza e le varie fasi delle competizioni riservate agli atleti del Campus Nike farà parte, come tutor, anche l’ex atleta gialloverde Laurent Ottoz, già primatista italiano dei 110 e 400 a ostacoli, che dopo una lunga e prestigiosa carriera agonistica oggi si occupa dell’organizzazione tecnica in seno ai Gruppi Sportivi Fiamme Gialle curando, tra l’altro, i rapporti con la Preparazione Olimpica del CONI.
Ecco gli atleti che animeranno la sfida: Abruzzo: Federico Gasbarri (1994, Falco Azzurro Ca.Ri.Chieti), Naomi D’Ettore (1994, AICS Hadria Pescara); Basilicata: Paolo Potenza (1994, Rocco Scotellaro Matera), Anna Camardo (1993, GS Avis Lagonegro); Campania: Emanuele Arbore (1993, ASD Arca Atl.Aversa), Carmela Arondine (1994, ASD Pol.Astro 2000 BN); Emilia Romagna: Damiano Guerrieri (1994, Corradini Excelsior Rubiera), Chiara Casolari (1993, Mollificio Modenese); Friuli Venezia Giulia: Lorenzo Marcolin (1994, Atletica Alto Friuli), Joyce Mattagliano (1994, Pol. Triveneto Trieste); Lazio: Abdikadar Sheik Ali (1993, Fiamme Gialle Simoni), Francesca Assogna (1994, AICS Campidoglio Palatino); Liguria: Andrea Ghia (1993, Cus Genova), Piera Di Bartolo (1993, Maurina Imperia); Lombardia: Mohamed Ismail Traore (1993, Bergamo 59 Kreberg), Gaia Pigolotti (1993, Nuova Atletica Varese); Marche: Tommaso Giuliodori (1993, Atletica Osimo), Ilaria Sabatini (1994, Atletica Avis Macerata); Molise: Piermarco D’Angelo (1994, G.S. Virtus Campobasso); Puglia: Michele Laurieri (1993, Atl. Aden Exprivia), Ilenia Santeramo (1993, ASD Olimpia Club Molfetta); Prov. aut. Trento: Veton Hasani (1994, Unione Sportiva Cermis), Irene Baldessari (1993, G.S. Trento Rilacum); Sicilia: Claudio Selvaggio (1993, APB Bagheria), Greta Graziani (1994, Cus Catania); Toscana: Joao Neves Junior (1993, Atletica Livorno), Myriam Grassi (1994, Cus Pisa Atletica Cascina); Umbria: Alessandro Baroni (1993, Asal Foligno), Debora Lini (1994, Asal Foligno); Valle D’Aosta: Gabriele Moris (1993, Atletica Sandro Calvesi), Nicole Cerise (1993, Atletica Cogne Aosta); Veneto: Jacopo Lahbi (1993, Atletica Mogliano), Beatrice Mazzer (1993, Atletica Mogliano).
Autore: Assindustria Sport Padova
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!