
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Pronostico rispettato. Vincenzo Trentadue, atleta dell’Esercito, nativo di Palo del Colle, ha vinto la quinta edizione della Maratona “Filippide” di Metaponto. Il podista pugliese, che indossava i colori dell’Asopico running, ha chiuso la gara col tempo di 3h08’18”. Dietro di lui, staccatissimo, l’altamurano Onofrio Viscanti. Tra le donne hurrà per Antonella Iocola della “Barletta sportiva”. Nella mezza maratona maschile, invece, l’ha spuntata Andrea D’Ambrosio di Gravina, in 1h32’07”, davanti a Francesco Laterza di Altamura e a Giuseppe Cerfaglia della Bitlossi di Montescaglioso. nel settore femminile medaglia d’oro per Marianna Sollazzo, che ha preceduto la podista delle Piume Nere Nato Kristin Himmler. Affollata la gara dei 10 Km., vinta dal montese Giovanni Andriulli in 45’56”, davanti ad Antonio D’Ambrosio dell’Atena Club e al lucano dell’Hermes Lavello Nico Quagliarella. Primo fra i bernaldesi Pierluigi Portarulo, che ha preceduto Luca Stigliano. «Era un percorso molto stimolante – ha dichiarato Trentadue -. La prima volta che correvo a Metaponto dopo la Strabernalda. La gara mi serviva come test di preparazione. La vittoria la dedico a mia moglie Nadia, sposata appena due mesi fa». Il lavellese Quagliarella festeggia il terzo posto nella 10 km. asserendo: «Correre in riva al mare, in uno scenario paesaggistico incantevole come la pineta di Metaponto è stato fantastico. Vedere tanta gente produce adrenalina ed emozioni”. Il più anziano della competizione è stato Vito Calignani di Lecce, 69 anni. “I partecipanti sono stati una sessantina – afferma l’organizzatore Rocco Petrocelli – in un percorso tra sabbia e sterrato. Un ringraziamento al giudice di gara Massimo Faleo dell’Asi-Uisp di Foggia». Raffaele Perrone, 64 anni, però, vorrebbe la Maratona di Metaponto spostata di orario e data «per evitare gli ingorghi dei bagnanti e il caldo».
di ANGELO MORIZZI
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!