
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
Dopo quattro gare disputate, sono rimasti in lizza, infatti, per il successo il keniano William Kibor e l’etiope Bacha Regasa, divisi soltanto da 13 secondi. Oggi la grande novità dell’appuntamento nel centro di Lipari è stata la prima affermazione di Regasa, che ha preceduto Kibor, mentre tra le donne ha centrato il poker l’etiope Workeba Bekele. La prova liparota è stata divisa dagli organizzatori in due batterie per una lunghezza del circuito cittadino pari a 5.8 km (5 giri), la prima femminile e la seconda maschile. Domani è in programma a Vulcano la grande chiusura dell’undicesima edizione della manifestazione.
Un duello tutto africano deciderà l’undicesima edizione del ‘Giro Podistico delle Isole Eolie’. Dopo quattro tappe, sono rimasti in lizza, infatti, per il successo finale il keniano William Kibor e l’etiope Bacha Regasa, divisi soltanto da 13 secondi. Oggi la grande novità dell’appuntamento nel centro di Lipari è stata la prima affermazione di Regasa, che ha preceduto Kibor, mentre tra le donne ha centrato il poker l’etiope Workeba Bekele. La prova liparota è stata divisa dagli organizzatori in due batterie nel circuito cittadino di 5.8 km (5 giri); la prima femminile e la seconda maschile. Pronti via e tra le donne scattano, come al solito, la Workeba e la pugliese Paola Bernardo dell’Atletica Amatori Corigliano.
Alle loro spalle, cercano di tenere il passo la messinese Katia Scionti (Stilelibero) e l’emiliana Mara Fornasari (Corradini Rubiera). Il ritmo della Workeba diventa, però, irresistibile anche per la combattiva Bernardo, che deve arrendersi alla quarta tornata. Al traguardo la nazionale etiope arriva, quindi, da sola dopo 22′ e 45′. Piazza d’onore per la Bernardo e terzo gradino del podio per la Scionti. A seguire nell’ordine: Mara Fornasari, Barbara Rubiola (GSP 80 Pomaretto), Elisa Gabrielli (Atletica Brugnera) e Veronica Petruzzi (Atletica Ponzano).
Similare l’andamento della gara maschile, che ha visto allungare subito i due forti africani, seguiti da Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), dai rappresentanti dell’Atetica Scandiano, Davide Scarabelli, Andrea Zambelli e Giuseppe Pellacani, e da Massimo Poggiolini dell’Atletica 85 Faenza. Le accelerazioni di Kibor e Regasa sono, comunque, ‘letali’ per tutti, soprattutto nell’impegnativa ascesa accanto al Castello. In volata, Regasa ha, però, la meglio su Kibor con il crono di 19′ e 30′. Terzo Luigi Guidetti, quarto Davide Scarabelli e quinto Massimo Poggiolini. Da segnalare l’ottima prova del TM Davide Orlando che, con un’impressionante progressione, giunge ottavo e conquista il primato nella sua categoria. Primo dei siciliani sempre il peloritano Corrado Fonseca della Stilelibero (nono). Ha presenziato alla gara, così com’era avvenuto a Salina, la campionessa della marcia Annarita Sidoti.
Domani è in programma la grande chiusura del ‘Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie 2011’ con il nuovo circuito cittadino di Vulcano (6.5 km). Al termine, è in programma l’attesa premiazione conclusiva.
Autore: cs
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!