
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Fino al 26 maggo 2013 a Padova, presso il Palazzo Zabarella, sonmo esposte opere di Giuseppe DE NITTIS nato a Barletta. Tra le tante, sono interessanti un paio di sue opere che ritraggono contadini che camminano lunghe distanze, una è “La strada da Brindisi a Barletta” e l’altra è “La strada da Napoli a Brindisi” .
Inoltre in molte opere è possibile notare dei paesaggi con cieli coperti da nuvole, come quello della giornata di domenica 21 aprile 2013 dove nella stessa città di Padova che ospita la mostra si è corsa la maratona che ha visto protagonista un altro personaggio nativo di Barletta e, cioè, Domenico RICATTI, arrivato terzo al traguardo e primo degli italiani, gara vinta dal brasiliano Paula (2h13’00).
Che dire! Un bel gemellaggio Padova e Barletta, la cui Pinacoteca “Giuseppe DE NITTIS” ed il Comune di Barletta hanno collaborato all’esposizione in corso.
Mimmmo RICATTI, ci riprova dopo la maratona di Venezia dello scorso anno, ma ancora una volta il clima non è dalla sua parte, la pioggia di Venezia gli aveva dato appuntamento a Padova, ma nonostante ciò riesce a fare la sua miglior prestazione in Maratona 2h15’16”, in un periodo dove gli altri maratoneti italiani di spicco sono scomparsi o sono nascosti.
L’esperienza maratona
La maratona oltre ad essere una prestazione sportiva agonistica è un’esperienza. Percorrere una maratona non significa solamente cercare di vincere, cercare di fare la prestazione della vita, cercare di fare il record personale.
Percorrere una maratona significa anche fare un’esperienza e, cioè, organizzarsi per partire, per andare in un posto, mettersi d’accordo con gli amici di viaggio, con gli eventuali amici da incontrare nel lugo della maratona.
L’esperienza maratona significa sperimentare l’alimentazione pre gara, preoccuparsi del tempo atmosferico, pensare all’abbigliamento adatto. L’esperienza maratona comprende l’eventuale partecipazione agli eventi collaterali, il presentarsi alla partenza, osserare e fare attenzione al territorio che si attraversa, ai colori, alle abitazioni, ai corsi d’acqua, alla gente lungo il percorso, soprattutto ai bambini che applaudono e che aspettano che gli batti il “cinque” con il palmo della mano.
Percorrere la maratona significa anche vivere l’esperienza di una giornata di eccessivo caldo oppure una giornata di pioggia, sentire l’acqua addosso, inzupparsi le scarpe nelle pozzanghere, insomma, osservare, sentire, percepire, giocare, tutto questo è anche maratona.
C’ero anch’io a Padova ed ho sperimentato tutto questo: respirare un’aria di festa, di partecipazione, di cultura, di condivisione, di meditazione che mi hanno permesso, partendo non con un approccio stressante legato alla prestazione ma con un approccio esperienziale legato alla presenza, di percorrere la seconda parte della gara più veloce.
Matteo SIMONE
21163@tiscali.it 3804337230
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!