
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Bentornata a casa, o la maledizione portoghese. Fosse un film, la gara assoluta femminile di questi Europei di cross potrebbe intitolarsi così, a scelta, a seconda che la si guardi in positivo o in negativo. Trionfa la 35enne britannica Hayley Yelling, campionessa europea già nel 2004, ma da considerarsi in questo caso una sorpresa a tutti gli effetti, perché alle spalle ha solo cinque settimane di vero allenamento. Sorprende tutte con un avvio più che garibaldino, andando via in solitaria tra lo stupore generale. Dietro sono sorprese tutte, portoghesi in testa, capaci di un piccolo miracolo sportivo: piazzare quattro atlete tra le prime dieci (inevitabile oro a squadre, davanti a Gran Bretagna e Spagna) senza però riuscire a prendere una medaglia individuale. Sul podio salgono la spagnola Moratò, seconda (e unica che abbia provato sul serio a ricucire lo strappo con la Yelling), e l’inattesa olandese Herzog, che non fa rimpiangere più di tanto l’assenza delle naturalizzate Kiplagat e Kibet. Battuta anche l’attesa Mary Cullen, la padrona di casa, dodicesima allo striscione d’arrivo. L’Italia ha di che sorridere in questa gara: Elena Romagnolo è buona tredicesima, al termine di una corsa giudiziosa, alla quale però sono mancati probabilmente gli ultimi 1500 metri. A seguire, nelle venti anche Federica Dal Ri, diciannovesima e felice, mentre Fatna Maraoui agguanta il 27esimo posto. Completa il punteggio di squadra Emma Quaglia, 44esima nonostante i postumi dell’influenza, e Martina Facciani, l’esordiente assoluta, 47esima. L’Italia è quinta, e guadagna un posto rispetto a Bruxelles 2008. “Speravo in qualcosa di meglio – racconta la Romagnolo – ma sono comunque soddisfatta. Credo di aver interpretato bene la gara, perlomeno in linea con quelle che sono le mie potenzialità . All’attacco dell’ultimo giro ero vicina al gruppetto del decimo posto, è vero, ma non avevo più energie, quindi era difficile pensare di riuscire a guadagnare qualche posizione. Va bene così”.
Autore: Ufficio Stampa Fidal Marco Sicari
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!